Ecco la ‘Porcari che vogliamo’ per Giannoni sindaco

13 maggio 2017 | 06:47
Share0
Ecco la ‘Porcari che vogliamo’ per Giannoni sindaco
Ecco la ‘Porcari che vogliamo’ per Giannoni sindaco
Ecco la ‘Porcari che vogliamo’ per Giannoni sindaco

Dodici persone, nessun iscritto ai partiti, vanno a comporre la squadra del candidato sindaco Riccardo Giannoni. Età media sotto i 40 anni. E’ la lista civica La Porcari che vogliamo, che lancia l’ultima volata verso le elezioni comunali dell’11 giugno. “Sono davvero contento – ha dichiarato Giannoni – della squadra che ha deciso di impegnarsi e portare avanti questa sfida di cambiamento. Tutta gente di Porcari, fuori dai partiti, che ama Porcari. Questo progetto è vita di paese. Vi ringrazio, come ringrazio chi è dovuto star fuori perché altrimenti superavamo di gran lunga il numero massimo imposto dalla legge. L’entusiasmo, che cresciuto in questi mesi, ci ha portato fin qui”.

I punti chiave della lista sono la scuola, la sicurezza, il commercio, il sociale e l’ambiente. Per non parlare della valorizzazione delle piccole frazioni. “La nostra prospettiva di cambiamento è costruttiva – ha voluto precisare Giannoni -. Su ogni tema c’è l’impegno a dare risposte concrete. Noi vogliamo cambiare Porcari in meglio e c’è bisogno di concretezza. E io la garantirò. Questa squadra di gente giovane, fresca è anch’essa garanzia: di entusiasmo, voglia di fare e stimolo. Senza entusiasmo non può esserci buona amministrazione”.
Ecco i nomi della lista: Piera Brunini, 56 anni, educatrice asilo nido; Massimo della Nina, ragioniere libero professionista e sportivo, 50 anni; Stefano Del Prete, istruttore di scuola guida, 28 anni; Paolo di Giulio, commerciante, 37 anni; Chiara Favilla, operatrice nel settore farmaceutico, 42 anni; Angelica Fornaciari, psicologa ed educatrice, 30 anni; Michela Franceschini, operatrice nei servizi sociali e sanitari, 44 anni; Franco Lippi, storico vigili urbano di Porcari ora in pensione, 70 anni; Micheal Luongo, lavora nel settore calzaturiero, 20 anni; Barbara Pisani, architetto libero professionista, 46 anni; Francesco Ricci, avvocato, 43 anni e Simone Toschi, ragioniere e molto attivo in ambito sociale e parrocchiale.

Mirco Baldacci