Ballottaggio, alle 19 ai seggi il 31,27%

25 giugno 2017 | 09:07
Share0
Ballottaggio, alle 19 ai seggi il 31,27%

Ballottaggio, affluenza sotto la lente dei due sfidanti per la poltrona di sindaco di Lucca. Alle 19 arriva la seconda rilevazione con dati che pervengono alla spicciolata prima del dato definitivo e che si attestano al 31,27 per cento degli aventi diritto (due settimane fa aveva votato il 33,33% degli elettori). Si va dal 25 per cento della sezione di Nozzano e di una sezione del centro storico al 36,5 di una sezione di Sant’Anna, al 36,2 per cento dei votanti a Monte San Quirico nella sezione 53, passando, a campione, per il 28 per cento di Torre, il 32% di una sezione di San Marco, il 34 di San Vito e il 27,5 di un’altra delle sezioni della popolosa Sant’Anna.
Il dato lucchese vede una flessione inferiore di votanti rispetto al resto della Toscana, ma rimane comunque la più bassa nei tre comuni al ballottaggio. Tracollo dell’affluenza, di circa 10 punti rispetto a 15 giorni fa, a livello nazionale.

Dati parziali, dai rappresentanti di lista, erano arrivati intorno alle 17. Si confermava un’affluenza bassa che oscillava dal quasi 30 per cento di una sezione a San Concordio ad affluenze intorno o inferiori al 20 per cento a Nozzano e in una delle sezioni di Sant’Anna. Per un dato, del tutto informale, che oscillava intorno al 23-24 per cento che sembrava molto distante, a due ore dalla nuova rilevazione, rispetto al 33 per cento e spiccioli del primo turno.
Alle 12 erano arrivati i primi dati per l’affluenza del ballottaggio per eleggere il primo cittadino. L’afflusso al voto non era risultato in netto calo rispetto a due settimane fa anche se non è boom di votanti. Ma dai vari seggi arrivano notizie di molti nuovi elettori rispetto al primo turno, segno che gli appelli di queste due settimane da parte degli schieramenti che sostengono da una parte il sindaco uscente Alessandro Tambellini, dall’altra Remo Santini sono forse andati a buon fine.
La prima rilevazione parlava di un 14 per cento di votanti, poco più dell’1% in meno rispetto al primo turno del voto. Un dato in linea con quello toscano dove c’è stata flessione ma non crollo dei votanti. Astensione più accentuata a Carrara, superiore a Lucca (in percentuale) anche a Pistoia. A livello nazionale, invece, l’astensionismo restava comunque molto forte, con circa un 4 per cento di elettori in meno, per i ballottaggi, rispetto al primo turno di 15 giorni fa.
Si vota solo fino alle 23, poi ci sarà lo scrutinio alla chiusura dei seggi e nella notte la proclamazione del nuovo sindaco di Lucca.