Sarti Magi agli studenti: “Denunciate quello che non va”

“Denunciate sempre le cose che non vanno”. E’ questo il messaggio che lancia Michele Sarti Magi, ex candidato consigliere e attivo nel mondo studentesco.
“Sono convinto che, purtroppo, tantissimi studenti non conoscono i propri diritti, ma vi assicuro che ne abbiamo, davvero tanti. Abbiamo un grandissimo potere in mano – spiega Sarti Magi -, che è quello di poter conoscere i nostri diritti e doveri. Fate sempre valere i vostri diritti e denunciate sempre le cose che non vanno. Conosco le scuole della mia città, Lucca, e purtroppo tanti edifici hanno problemi di sicurezza; vedi il crollo all’alberghiero di Viareggio pochi giorni fa. Ci sono problemi di sicurezza? Denunciateli, chiamate la tv e i giornali, incazzatevi seriamente. Scrivetemi, posso aiutarvi, nessun problema. Bullismo? Denunciatelo. La scuola o i professori non rispettano i vostri diritti in classe o nei consigli? Denunciatelo. L’omertà è la peggior nemica, ricordatevelo. Ci sono norme scritte che tutelano gli studenti. Tanto per cominciare, il regolamento dell’Istituto deve essere conforme alle norme nazionali sulla scuola. Lo statuto degli studenti e delle studentesse della scuola secondaria, cito il dpr 249/1998, garantisce, ad ogni studente, il diritto di essere informato su ogni decisione che regola la vita della propria scuola e, nei casi in cui una decisione influisca in modo rilevante sull’organizzazione della scuola, gli studenti, anche su loro richiesta, possono essere chiamati ad esprimere la propria opinione mediante una consultazione. Deve essere assolutamente garantita, come viene riportato all’articolo 8 camma D e F, la salubrità e la sicurezza degli edifici, nonché l’assistenza psicologica e salutare. Gli studenti hanno anche il diritto di associazionismo e di svolgimento di iniziative all’interno della scuola, come riporta, invece l’articolo 10 del medesimo Statuto”.