Tambellini: statizzazione, Boccherini non può più attendere

23 novembre 2017 | 15:44
Share0
Tambellini: statizzazione, Boccherini non può più attendere

La statizzazione dell’istituto musicale Boccherini non può essere più rimandata. Lo dice il sindaco di Lucca, Alessandro Tambellini, condividendo l’appello che ieri ha fatto la vicepresidente della Regione Toscana, Monica Barni. “Con una legge del 1999 – ricorda Tambellini – nacquero gli istituti superiori di studi musicali finanziati dai Comuni, fra i quali fu inserito il nostro Istituto Boccherini, una scuola che vanta 175 anni di storia. Da allora sono passati ben 18 anni e il trasferimento allo Stato, previsto dalla stessa legge è ancora inattuato, nonostante sia da anni chiara l’urgenza di questo provvedimento. Rimandando ulteriormente questo appuntamento rischiamo di danneggiare i nostri giovani talenti e di interrompere una tradizione pluricentenaria”.

“Per questo – aggiunge il primo cittadino – raccolgo e faccio mio l’appello lanciato ieri dall’assessore regionale alla cultura Monica Barni per l’approvazione dell’emendamento presentato alla Legge di bilancio, attualmente in discussione al Senato, in modo da dare certezza alla continuità didattica e culturale di queste istituzioni e creare le premesse per la prosecuzione della loro missione formativa che ha bisogno di stabilità e di una progettualità di lungo respiro per competere con le altre istituzioni europee e internazionali di pari grado”.
“L’impegno della ministra Fedeli – conclude Tambellini – è stato fondamentale per aprire la strada all’attuazione della statalizzazione, ma i finanziamenti reperiti non bastano a garantire la vita degli istituti. Per questo la legge di bilancio 2018 è l’ultima occasione che Governo e Parlamento hanno a disposizione per tenere fede agli impegni più volte assunti a favore di un passaggio definitivo. Procrastinare ulteriormente questo passaggio significa danneggiare uno dei settori più radicati e caratterizzanti del patrimonio culturale italiano”.