
Giorni caldi per la politica italiana: dopo il decreto dignità un nuovo colpo al comparto giochi e scommesse. La manovra fiscale segnala un aumento delle imposte sul Gioco.
Azzardo e gioco, grandi passioni per gli italiani, continuano ad essere argomento principale dei dibattiti parlamentari.
Succederà qualcosa anche per le soluzioni presenti nel web come il codice promozione planetwin365?
Ancora non è dato sapersi comunque scorrendo il testo della manovra fiscale si notano nuove modifiche all’apertura delle strutture idonee al gioco fisico: ci sarebbe lo stop definitivo all’apertura di punti gioco a meno di 500 metri dai luoghi sensibili. Dunque non ci sarà l’oblio totale sull’azzardo ma solo nuovi disciplinari.
Le norme sulla distanza dai luoghi sensibilinon sono una novità almeno per la Toscana che, sappiamo bene, ha una norma regionale molto interessante in materia.
È cosa chiara che il Governo Conte ha però deciso di dare una stretta vigorosa all’azzardo. L’attuazione del decreto dignità ha già cancellato dal web moltissime pubblicità collegate al settore. Ora c’è da vedere cosa succederà nel 2019 quando la norma diventerà attuativa.
Il decreto dignità e le nuove norme non rappresentano il totale divieto di gioco ma ne limitano sicuramente la possibilità.
Se nella manovra finanziaria si va a limitare ancora una volta il gioco fisico sembra possibile che ci sia un implemento delle possibilità digitali ed allora cosa accadrà? Ancora non è dato sapersi.
Nella nostra regione è alta l’attenzione sul fenomeno del gioco e, durante il mese di ottobre ci sono stati diversi incontri in tutto il territorio regionale sull’educazione finanziaria, progetti che sono stati rivolti a ragazzi delle scuole medie di tutta la Toscana. È attraverso una educazione finanziaria consapevole che si può influenzare la crescita dei giovani. In una recente dichiarazione del vicepresidente Monica Barni è sottolineato come una educazione consapevole al consumo responsabile può modificare le abitudini dei giovani. Il virtuale e la disponibilità costante di denaro digitale può portare alla crescita del fenomeno gioco online ed è per questo motivo che bisogna educare i giovani alla consapevolezza del pericolo.
Se è vero come è vero che il comparto gioco in Italia ha nuove norme è anche vero che nel web si può giocare liberamente ed allora essere consapevoli che il denaro online va gestito come quello reale può allontanare da un possibile vizio i giovanissimi ad oggi secondo alcuni dati sembra che il 39% dei giovani toscani abbia l’abitudine di tentare giochi virtuali. I nuovi divieti imposti dal decreto dignità saranno utili a contrastare il fenomeno? E’ tutto da vedere sopratutto è da capire quanto il decreto è gestibile in rete dove diventa impossibile se non difficile bloccare le società che si occupano del settore.
C’è da tenere in conto che, sebbene possano diminuire i siti italiani, è anche vero che ormai la lingua inglese è molto diffusa e ben radicata nel Paese, gli italiani potrebbero essere in grado di navigare in siti esteri e continuare a coltivare la loro passione.