Palatagliate al freddo, entro giovedì i pezzi di ricambio per l’impianto di riscaldamento

18 gennaio 2021 | 11:47
Share0
Palatagliate al freddo, entro giovedì i pezzi di ricambio per l’impianto di riscaldamento

L’annuncio in commissione dell’assessore Stefano Ragghianti dopo la sollecitazione del consigliere Barsanti

Dovrebbe essere risolto in settimana, comunque prima della gara di recupero in programma giovedì (21 gennaio) contro Broni, il problema all’impianto di riscaldamento del Palatagliate dopo le polemiche per i disagi del weekend.

Ad affermarlo è stato l’assessore allo sport, Stefano Ragghianti, in seno alla commissione politiche formative, cultura e sport su sollecitazione del consigliere Fabio Barsanti: “Il problema all’impianto di riscaldamento e all’acqua calda degli spogliatoi – dice l’assessore – si è verificato a inizio settimana e fra mercoledì e giovedì sembrava che la situazione fosse ritornata a posto dopo un primo intervento. Ma purtroppo così non è stato e sabato ci è stato comunicato il nuovo guasto per cui è necessario un intervento con un cambiamento di pezzi dell’impianto. Abbiamo chiesto i preventivi e nelle prossime ore saranno sostituiti. Pensiamo che la questione si possa risolvere in tempi brevi e comunque entro la gara di giovedì”.

“Nel frattempo – aggiunge – abbiamo cercato di ovviare al disagio mettendo a disposizione gli spogliatoi dell’impianto di atletica al coperto del vicino campo ex Coni. Ma, ovviamente, si è trattata solo di una soluzione di urgenza e non certo definitiva”.

“Sul palazzetto dello sport l’amministrazione comunale sta investendo importanti risorse – conferma Ragghianti – per rendere l’edificio conforme a tutte le normative di riferimento e più confortevole, anche grazie alla collaborazione costante con la società Le Mura e con l’associazione Amici della pallacanestro. L’ultimo intervento effettuato, in ordine di tempo, ha riguardato proprio l’impianto di riscaldamento, per il quale abbiamo speso 50mila euro per risanare e ripulire completamente tutta la tubazione che dalla caldaia porta aria calda al campo da gioco e alle tribune, con un netto miglioramento della qualità dell’aria all’interno dell’impianto sportivo”.

“Stiamo portando avanti un investimento complessivo di 1.258.000 euro in tre anni – aggiunge Ragghianti – I primi lavori, per un costo di 210mila euro, sono iniziati nel mese di luglio e riguardano l’adeguamento statico e sismico delle strutture portanti dell’immobile. A breve, grazie a questo intervento che è in fase di ultimazione, la tribuna ritornerà finalmente e completamente fruibile. Seguiranno poi altri due lotti di interventi. Con uno spenderemo 523.751 euro per sistemare definitivamente i servizi igienici, sia quelli per il pubblico, sia quelli della piscina, che saranno finalmente accessibili a tutti. Nel seminterrato invece verranno rifatti gli spogliatoi della piscina e l’accesso al piano vasca, anche in questo caso rendendoli accessibili alle persone portatrici di handicap. Con l’ultimo lotto, sempre di circa mezzo milione di euro, verrà sostituito il controsoffitto del parquet di gioco”.

“Dopo la figuraccia di ieri e i disagi provocati alla società Basket Le Mura – dichiara Barsanti in una nota – ho approfittato immediatamente della commissione sport di questa mattina e della presenza dell’assessore per chiedere l’origine del problema e cosa stesse facendo l’amministrazione per risolverlo. Ragghianti ha risposto in diretta, sostenendo come la settimana scorsa sembrasse finalmente superato il problema; tuttavia, a causa di un nuovo guasto all’impianto avvenuto sabato mattina, sostiene l’assessore, non si è riusciti a recuperare la situazione in tempo per la partita con il Basket Costa. Ragghianti ha poi confermato la volontà del Comune di rimediare al problema in tempo per il prossimo appuntamento casalingo, avendo già ordinato i pezzi necessari e prevedendo la sostituzione tra oggi e domani”.

Auspicando che quanto affermato sopra venga mantenuto e rispettato – prosegue la nota – la riflessione deve riguardare lo stato generale dell’impiantistica sportiva, più volte portata in Consiglio dall’opposizione, della quale il PalaTagliate rappresenta uno degli spazi più importanti, dove si disputa un campionato di basket femminile di massima serie. Non è accettabile che una società debba lottare contro il funzionamento dell’impianto di riscaldamento addirittura da ottobre. Il Comune ripari immediatamente il guasto, con una soluzione che sia definitiva e non temporanea, e inizi a dedicare più attenzione al mondo dello sport, poco considerato sin dall’inizio del mandato”.