Per Lucca e i suoi paesi: “La città si candidi per ospitate la sede dei paracadutisti Tuscania e del Gis”

Dopo le polemiche su Coltano l’associazione politica invita Comune e Provincia a dare la disponibilità: “L’ex ospedale di Arliano potrebbe accogliere una struttura militare”
La nuova caserma del Reggimento Paracadutisti Tuscania e del Gis? La ospiti Lucca. A pensarla così è Per Lucca e i suoi paesi.
“Il progetto di realizzare a Coltano la nuova sede del Reggimento paracadutisti Tuscania, del Gis e dei carabinieri per la biodiversità – dice l’associazione politica – sta incontrando notevoli resistenze sul territorio di quella provincia, comprese quelle dell’amministrazione comunale di Pisa. In considerazione dell’importanza nazionale e regionale del progetto ci permettiamo di chiedere un immediato intervento del sindaco Tambellini e del presidente della Provincia Menesini, i quali dovrebbero porre all’attenzione dell’arma dei carabinieri la possibile candidatura alternativa del territorio lucchese, che ha tutte le carte in regola per presentare la propria disponibilità ad ospitare la struttura”.
“Ricordiamo che sul nostro territorio esistono contenitori adatti ad accogliere una sede militare, in particolare l’ex ospedale di Arliano – prosegue Per Lucca – che è di proprietà pubblica e posto a debita distanza dalle abitazioni. Sempre sul nostro territorio esiste poi l’aeroporto di Tassignano, già utilizzato come base dalla Brigata Folgore e ovviamente molto utile per le esercitazioni dei paracadutisti, essendo dotato di ampie aree riservate al demanio militare, dell’hangar per il pallone frenato e con strutture per ospitare i militari in via di realizzazione”.
“Infine il territorio della pianura lucchese – conclude la nota – risponde perfettamente alle esigenze illustrate dal comando generale dei carabinieri, ovvero risulta essere vicinissimo alla sede di omologhi reparti delle altre forze armate, all’aeroporto militare di Pisa e alle strutture adeguate alle attività addestrative aviolancistiche, che come detto hanno già sede all’aeroporto di Lucca Tassignano”.