Diritto alla casa, appuntamento con Sinistra Con al Laboratorio Arci

Incontro con il sindacalista Maurizio Brotini e l’assessora al sociale uscente Valeria Giglioli
Rilancio dell’edilizia residenziale pubblica e sperimentazione delle nuove forme di abitare: il diritto alla casa rappresenta la base essenziale su cui si fonda la possibilità delle persone di costruire la propria autonomia. Se ne parla domani (8 giugno) alle 17,30 al Laboratorio Arci di via Carlo Sforza 157/B a Sant’Anna, nell’incontro con Maurizio Brotini, segretario regionale Cgil con delega alle politiche abitative, e Valeria Giglioli, candidata al consiglio comunale per Sinistra Con – Sinistra Civica Ecologista e assessora uscente alle politiche sociali e della casa.
“Avere una casa, un luogo sicuro in cui vivere – dice Giglioli – rappresenta il presupposto per l’esercizio di altri importanti diritti di cittadinanza, come quello alla salute e al lavoro. L’amministrazione Tambellini ha creduto con forza nelle politiche abitative, lavorando per ampliare il patrimonio di alloggi popolari, per sperimentare nuove forme di abitare (dall’housing first alle coabitazioni per persone sole) e per costruire progetti innovativi. Dal confronto con i sindacati è poi nato l’impegno di dare risposta con il contributo affitto anche alla cosiddetta fascia “grigia”, la fascia B”, che prosegue dal 2020”.
Il programma di Francesco Raspini ha messo la risposta al bisogno di casa tra i punti qualificanti: “Vogliamo nuovi alloggi pubblici, da realizzare a zero consumo di suolo, con la massima attenzione all’efficienza energetica – conclude la candidata consigliera – e crediamo sia indispensabile investire sulle nuove forme di abitare condiviso: dalle comunità alloggio per gli anziani, ai cohousing per famiglie, giovani, donne con figli in emergenza abitativa, fino ai gruppi appartamento per categorie fragili”.