Alla Fattoria degli Albogatti la prima festa del lavoro di Sinistra Con

27 aprile 2023 | 16:50
Share0
Alla Fattoria degli Albogatti la prima festa del lavoro di Sinistra Con

Passeggiate, incontri con esperti ed in programma anche una gara di torte

Lunedì (1 maggio) Sinistra con organizza la sua prima Festa del Lavoro sulla riva sinistra del Serchio, alla Fattoria degli Albogatti, in via della Scogliera a Lucca.

Alle 9, con partenza dalla Fattoria, si terrà una piccola passeggiata lungo il Serchio con il Professor Massimo Rovai dell’università di Pisa, sulle tracce di un ecosistema complesso. Alle 9,45 ritorno alla fattoria per un piccolo ristoro con torte e succhi di frutta. Alle 10 l’incontro con Matteo Villa, professore di Sociologia economica all’’università di Pisa, Fausto Ferruzza, presidente di Legambiente Toscana e Fabrizio Simonetti, Segretario Cgil di Lucca, intorno al tema Lavoro, Ambiente, Futuro.

Gli effetti dei cambiamenti climatici, la pandemia, le guerre e la nuova corsa agli armamenti, la rottura degli equilibri geopolitici e la crisi delle relazioni internazionali, la “chiusura” delle frontiere e il consolidarsi di visioni nazionalistiche, le dinamiche migratorie, l’avanzamento della povertà, la crisi del capitalismo industriale, il dominio delle forme finanziarie di capitale, la precarizzazione del lavoro e l’arretramento delle politiche pubbliche di sostegno al reddito e ai servizi pubblici, gli impatti della transizione ecologica, dell’automazione e della creatività assistita sull’occupazione, l’indebolimento dei meccanismi democratici e della partecipazione e l’abolizione dei corpi intermedi ci dicono che “il futuro non è più come è sempre stato”.

“Il punto – scrive Sinistra Con – è che oggi l’umanità si trova di fronte a scelte cruciali che hanno a che fare non certo con lievi e mirati aggiustamenti di sistema, ma con un vero e proprio cambio di paradigma per ciò che riguarda il “patto sociale” alle fondamenta di tutte le relazioni umane; prime fra tutte le relazioni economiche. In Italia questo significa innanzitutto ripartire dalla centralità del lavoro che nel corso degli ultimi è stato posto sotto attacco. Aumento del lavoro precario, allargamento delle fasce di lavoro povero e declino dei livelli salariali sono fatti strutturali del mercato del lavoro italiano degli ultimi trenta anni”.

“Partendo da questo – scrive Sinistra Con – proveremo a mettere a fuoco le sinergie necessarie per coniugare la difesa del lavoro dignitoso, non precario, giustamente retribuito, con la sostenibilità ambientale, la decarbonizzazione e la lotta ai cambiamenti climatici, in modo che la transizione ecologica, urgente e necessaria, si trasformi in una opportunità per tutti e non un privilegio per pochi ed il futuro nostro e delle nuove generazioni torni ad essere un luogo non solo di speranza, ma anche di emancipazione, di giustizia e di pace”.

Seguirà il pranzo popolare, l’asta di autofinanziamento dei libri e il primo Concorso per incoronare la miglior Torta del lavoro, ovvero la torta più adatta al consumo sul posto di lavoro, sia questo la fabbrica, l’ufficio, il cantiere, il campo da coltivare. Si tratta di un concorso rivolto a tutti, a carattere amatoriale cui si può partecipare gratuitamente. Il concorso vuole essere un momento di convivialità, divertimento e condivisione. Le torte in gara saranno poi consumate insieme agli ospiti della festa.

Partecipare è semplicissimo: basta chiamare il 348.7958947 o scrivere una e-mail a sinistracon@gmail.com per comunicare la propria disponibilità e portare la torta alla Fattoria degli Albogatti entro le 12,30 di lunedì (1 maggio), accompagnata da un biglietto con scritti ingredienti e nome della composizione.

Le torte in gara saranno valutate da una giuria tecnica selezionata tra i presenti, secondo criteri che saranno messi a disposizione dall’organizzazione e che intendono “misurare” quanto le torte siano capaci di incarnare la filosofia dell’alimentazione adatta al lavoro, sia esso fisico o intellettuale.

Tutti i partecipanti verranno premiati con un attestato di partecipazione e al primo classificato sarà dato un piccolo premio a sorpresa.

In caso di pioggia tutte le attività si svolgeranno all’interno dei locali della fattoria degli Albogatti.