Parte da San Concordio il percorso di ascolto e partecipazione del centrosinistra

23 maggio 2023 | 12:01
Share0
Parte da San Concordio il percorso di ascolto e partecipazione del centrosinistra

Appuntamento giovedì (25 maggio) al circolo ricreativo socio-culturale anziani di via Urbiciani 380

Ascolto e partecipazione. Riparte da questi due impegni il nuovo corso del centrosinistra nella città di Lucca: con una serie di incontri pubblici che mirano ad un confronto diretto con le cittadine e i cittadini dei paesi, dei quartieri e delle frazioni.

Il primo appuntamento è per giovedì prossimo (25 maggio) con un’assemblea che si svolgerà alle 21 nel circolo ricreativo socio-culturale anziani di via Urbiciani 380 e a cui sono invitate tutte le persone che vivono, operano e hanno a cuore la cura e lo sviluppo di San Concordio, Pontetetto, Sorbano del Giudice, Sorbano del Vescovo e Mugnano, ovvero la porzione di territorio che faceva riferimento a quella che una volta era la circoscrizione 7.

Generico maggio 2023

L’iniziativa è promossa dai gruppi consiliari del centrosinistra e dalle forze politiche della coalizione. “Desideriamo essere promotori di una discussione che sappia allargarsi a tutta la comunità, ed essere motore di quel cambiamento che le cittadine e i cittadini chiedono e ci chiedono – evidenziano i promotori – I temi che potremo affrontare durante la prima assemblea sono molti, e sono quelli che gli abitanti di questi quartieri ci hanno sottoposto in questi mesi: la mobilità lenta, il futuro dell’acquedotto del Nottolini, la sicurezza dei parchi, la raccolta dei rifiuti, la viabilità, il recupero della chiesa di San Lazzaro, il trasporto pubblico, la piena fruibilità dei beni comuni, il recupero del Ponte dei Frati, il traffico, gli impianti fognari, il circolo ricreativo di via Urbiciani, il parco dell’Ozzeri, la sicurezza del depuratore. Raccoglieremo segnalazioni e proposte, spiegheremo quello che sta facendo l’amministrazione comunale a riguardo e proveremo a costruire insieme idee più avanzate ed efficaci per contribuire a migliorare la qualità della vita dei cittadini”.

“Questa assemblea è il primo passo di un nuovo percorso di ascolto e partecipazione, che ci impegniamo ad assumere come metodo di lavoro, e che svilupperemo in tutte le zone del territorio comunale – evidenzia il centrosinistra – Siamo convinti serva davvero il coinvolgimento e il protagonismo di tutte e tutti, nessuno escluso: per costruire insieme un’alternativa concreta ed efficace a chi oggi governa la città, e sta dimostrando di non essere all’altezza delle aspettative e dei bisogni della cittadinanza e del territorio”.