Viabilità sant'Anna |
Politica
/
ZZ 1 - Newsletter
/

Dubbi del Parco di Sant’Anna sulla nuova strada, dialogo con il Comune. L’opposizione resta critica

29 maggio 2023 | 16:07
Share0

Secondo il consigliere del Pd, Enzo Alfarano, la viabilità in cantiere andrebbe a distruggere uno dei pochi polmoni verdi del quartiere e non sarebbe risolutivo per eliminare il traffico

Prosegue l’attenzione dell’amministrazione comunale sul quartiere di Sant’Anna, che si prepara a cambiare volto. Dopo l’incontro tra sindaco e assessore ai lavori pubblici, con i rappresentanti dei cittadini ed in particolare con l’Associazione parco Sant’Anna, dal Comune sembra che non si sia parlato del nuovo tracciato stradale che dovrebbe partire all’altezza del cimitero urbano, per raggiungere la zona della Coop, attraversando  una delle aree più verdi dell’immediata periferia cittadina. Secondo la cittadinanza e anche l’opposizione però, la strada porterebbe più effetti negativi che benefici. Come già avevano detto ai nostri microfoni rappresentanti dell’Associazione parco sant’Anna, il nuovo tracciato potrebbe portare a problemi da un punto di vista idrogeologico per la tombatura di alcuni fossi.

“L’Associazione Parco Sant’Anna ha incontrato il sindaco due volte, un incontro nel suo ufficio e poi successivamente anche con i tecnici – dice Michele Citarella dell’Associazione parco Sant’Anna -. L’apertura al dialogo e al confronto c’è stata da parte dell’amministrazione e guardiamo con fiducia sulle possibilità di sviluppo del quartiere di Sant’Anna. In particolar modo, se si vogliono fare degli investimenti piuttosto che su una strada, si investa sulle zone verdi del quartiere, è una zona a ricezione turistica, dove sono sorti campi sportivi, la via Francigena che porta tantissime persone a fare lunghe camminate, c’è il tennis, ci sono aree ristoro. Ci sono parchi come il campino Robinson in via Don Minzoni. Ci piacerebbe che gli investimenti fossero fatti su questi aspetti”.

Contraria al progetto del Comune di Lucca anche l’opposizione:  “Noi portando la voce di alcuni cittadini, siamo molto preoccupati per questa nuova viabilità che ha in progetto l’amministrazione – dichiara il consigliere comunale del Pd, Enzo Alfarano -. Per prima cosa riteniamo che una strada destinata ai mezzi pesanti, come ha detto esplicitamente l’assessore Buchignani, vada ad impattare fortemente su quella che è la situazione ambientale di una delle poche zone verdi di Sant’Anna. Inoltre non riteniamo che questo sia risolutivo per il problema del traffico nel quartiere. Se questa strada come ha dichiarato l’assessore sarà per mezzi pesanti, la renderà destinata solo a quel traffico proveniente dalla zona nord e non verrà utilizzata da altre vetture che preferiranno altre vie. Si creerà insomma, un cappio al collo di via Vecchi Pardini e della Sarzanese”.

Il tracciato della strada prevista dall’amministrazione comunale, attraverserà alcuni parchi pubblici e anche il campo da calcio dell’Aquila Sant’Anna, in via del tirassegno.

“Non soltanto, passerà vicino anche ad alcune abitazioni, con un evidente peggioramento della qualità della vita di queste persone – aggiunge Alfarano -. Per quanto riguarda il campo da calcio dell’Aquila Sant’Anna, sappiamo bene quale punto di aggregazione sia per i ragazzi e le famiglie del quartiere di Sant’Anna. Proprio per questo, rinnovo il mio appello all’amministrazione comunale a dialogare con la cittadinanza per trovare soluzioni alternative. Questa è una soluzione che va ad impattare fortemente sull’ambiente e non risolutiva del problema”.