Gli atti del Comune |
Politica
/
ZZ 1 - Newsletter
/

Acquisizioni di beni e servizi del Comune, in commissione bilancio arriva l’ok

26 ottobre 2023 | 16:16
Share0
Acquisizioni di beni e servizi del Comune, in commissione bilancio arriva l’ok
Acquisizioni di beni e servizi del Comune, in commissione bilancio arriva l’ok
Acquisizioni di beni e servizi del Comune, in commissione bilancio arriva l’ok
Acquisizioni di beni e servizi del Comune, in commissione bilancio arriva l’ok

Tra le varie voci di spesa spiccano 80mila euro per il mercato del Carmine e 180 mila euro per la manutenzione del verde pubblico

Passa in Commissione bilancio il secondo aggiornamento alla programmazione biennale 2023-2024 delle acquisizioni dei beni e dei servizi del Comune di Lucca, grazie al voto compatto della maggioranza, si astiene l’opposizione. L’argomento sarà oggetto di approvazione nella seduta del consiglio comunale di stasera (26 ottobre).

sversamento rio gora commissione congiuntasversamento rio gora commissione congiuntasversamento rio gora commissione congiunta

Alla presenza dell’assessore al bilancio, Moreno Bruni, stamani (26 ottobre), durante la seduta della commissione bilancio, sono stati elencate le variazioni di spesa che poi rientrano anche all’interno del Dup.

“Abbiamo già presentato nelle caratteristiche le varie voci di variazione di spesa che ci sono state – precisa l’assessore Bruni -. Le variazioni di bilancio vanno poi a modificare la programmazione triennale. Tra la serie di interventi, spicca il progetto Ventaglio, sul servizio di manutenzione delle aree verdi, spazi pubblici, strade e giardini, con una variazione di 90mila euro su due anni, per un totale di 180mila euro. Sempre del progetto Ventaglio gli interventi di pubblica utilità di carattere sociale per l’occupazione di soggetti svantaggiati, per cui sono stati spesi altri 90 mila euro per due annualità, totale 180mila euro. Poi l’intervento sul mercato del Carmine di 80mila euro, per il completamento del miglioramento sismico e opere accessorie. Il documento allegato e fornito ai consiglieri – conclude Bruni -, dopo l’approvazione in vonsiglio comunale, verrà allegato al Dup.”

Al documento allegato a fianco delle varie voci di spesa viene inserita l’eventuale suddivisione in lotti. “Per alcune voci è presente la dicitura di suddivisione in lotti – spiega la dirigente del Comune di Lucca, Cristina Panconi -, come ad esempio capita per la manutenzione delle aree verdi. In pratica il territorio viene suddiviso in cinque aree, che possono avere anche cinque operatoro differenti che lavorano contemporaneamente al taglio dell’erba. Siccome il taglio dell’erba avviene in periodi ben precisi dell’anno, è possibile che si intervenga contemporaneamente in aree diverse del territorio”.

Le consigliere di opposizione Valentina Simi e Chiara Martini, chiedono all’assessore approfondimenti sulla situazione del mercato del Carmine e del terminal bus.

“Per il mercato del Carmine – precisa l’assessore -, si andrà ad affidamento diretto entro il 31 dicembre, per un valore di 80mila euro, per il terminal bus c’è stato uno slittamento e la gara è prevista per il 2024”.

La delibera all’ordine del giorno viene approvata con i voti positivi della maggioranza, con l’astensione dell’opposizione. Adesso la palla passa al consiglio comunale che stasera (26 ottobre), voterà per la definitiva approvazione.