Forza Italia: “Oblio oncologico, abbiamo mantenuto la promessa”

Dopo l’ok alla legge sono state approvate anche le misure per garantirne l’applicazione pratica
“Forza Italia e il coordinamento provinciale di Lucca hanno dimostrato di essere “maestri di civiltà”, un luogo dove i diritti umani trovano concreta tutela, un partito capace di restituire significato a parole come dignità sociale, solidarietà, etica, responsabilità e libertà”. Lo sottolinea il partito in una nota.
“Abbiamo mantenuto gli impegni presi – si legge in documento -. Nei mesi scorsi ci eravamo mobilitati affinchè il diritto all’oblio oncologico diventasse presto legge, cosa avvenuta, infatti, nel dicembre 2023. Nel maggio 2024, poi, Forza Italia Lucca si era ripromessa di non fermarsi, poiché ancora mancavano le misure che consentissero l’applicazione pratica del diritto all’oblio oncologico. Con recente decreto, infatti, il ministero della salute ha disciplinato le forme per la certificazione e le modalità di cancellazione dei propri dati sanitari in materia di oblio oncologico“.
Il segretario provinciale di Forza Italia Carlo Bigongiari e l’avvocato Valeria Rielli, responsabile provinciale del dipartimento bioetica e diritti umani, approfondiscono il tema. “Che cos’è il diritto all’oblio? Si potrebbe rispondere che è il diritto di “essere dimenticati”, o meglio di essere dimenticati come persone malate, quindi il diritto di essere considerati come non fossero mai state ammalate – sottolineano – È un diritto fondamentale perchè permette di non essere più vittima di discriminazioni dirette o indirette (cioè subdole perché procedure apparentemente neutre, ma che di fatto sfavoriscono un determinato gruppo di persone) perché in passato sono stati malati oncologici: ciò accadeva in moltissimi ambiti: nell’accesso ad alcune procedure concorsuali e selettive, nel lavoro e nella formazione professionale, nei procedimenti di adozione e affidamento di minori, nell’ambito della stipulazione o di rinnovi di contratti relativi a servizi bancari, finanziari, di investimento e assicurativi”.
Il coordinamento lucchese di Forza Italia ha dato prova di essere in prima linea per la lotta alla garanzia della dignità umana, nel vivere e nel morire.