Altrestrade su Assi viari: “Gli studi sul traffico non sono aggiornati. Coma hanno fatto a dare un parere?”

“Si chiude la stalla quando i buoi sono scappati”
“Si chiude la stalla quando i buoi sono scappati. Ormai i comuni hanno dato i loro pareri positivi, senza farsi troppe domande e senza pretendere che alla base del progetto vi fossero dati aggiornati. Uno dei tanti pasticci all’italiana, per il quale tutte le amministrazioni in carica verranno ricordate negli anni a venire”. Lo dice il comitato Altrestrade di Lucca.
Lo fa commentando la posizione del gruppo consiliare di Forza Italia a Lucca in cui “si complimenta con l’assessore Santini per aver aperto il tavolo sulla mobilità intercomunale, che consentirà, tra le altre cose, di avere dati aggiornati sui flussi di traffico veicolare. Quello che salta subito all’occhio è che viene ammessa, candidamente, la mancanza di studi aggiornati da almeno vent’anni.
Alla luce di questo, come hanno fatto i comuni di Lucca e Capannori a dare parere positivo al progetto degli Assi Viari? Evidentemente le amministrazioni locali – e ora è chiaro a tutti – hanno dato il benestare alla distruzione della Piana di Lucca senza avere dati aggiornati alla mano, quindi senza conoscere quale fosse l’entità del traffico in circolazione e quali fossero, di conseguenza, gli effetti del nuovo progetto sulla realtà attuale.
Quindi, anche il discorso che gli Assi si toglieranno i camion dalla circonvallazione si rivela campato in aria e rappresenta a tutti gli effetti una novella che viene raccontata ormai da anni per creare consenso intorno ad un progetto che, per Lucca, non avrà alcuna utilità dimostrata”.