Fantozzi (Fdi): “Campagna nazionale Comieco impostata sui successi nel riciclo di Lucca”

26 dicembre 2024 | 11:48
Share0
Fantozzi (Fdi): “Campagna nazionale Comieco impostata sui successi nel riciclo di Lucca”

Il consigliere regionale: “Un altro successo di Comune e Sistema Ambiente. Peccato per il freno a mano tirato di chi governa in Provincia”

“Fra i tanti primati che Lucca sta raccogliendo, c’è quello della raccolta differenziata, che ha visto la città classificarsi come primo capoluogo toscano in questo ambito, grazie anche al lavoro di Sistema Ambiente e del Comune di Lucca.  A questo già importante risultato se ne aggiunge uno che ha una risonanza nazionale, la campagna mediatica che sta viaggiando a tutta forza a paginate intere su tutti i giornali e spot televisivi nel prime time delle reti più importanti d’Italia. La pubblicità-promozionale del Comieco, consorzio nazionale per il recupero degli imballaggi a base cellulosica, mette Lucca al centro e in particolare il suo primato di nuova capitale del riciclo, con dati impressionanti che si attestano al 90% del riciclo di carta e cartone che la pongono in vetta a qualunque classifica italiana e europea”. Lo dice Vittorio Fantozzi, capogruppo di Fratelli d’Italia nel consiglio regionale della Toscana.

“Un risultato – dice Fantozzi – frutto di un lavoro che viene da lontano, di un comparto, quello cartario, che lavora con eccezionali risultati grazie a imprenditori illuminati e a una serietà di fondo del sistema che vede coinvolti cittadini e imprese. Tutto il contrario di altre classifiche che vedono la provincia di Lucca sprofondare ulteriormente nella qualità della vita. Dati appunto provinciali, dove purtroppo si sente il freno a mano tirato da una parte politica che purtroppo è ancora maggioranza e che poi, come ha fatto nei giorni scorsi il Pd di Lucca, non trova di meglio che cercare maldestramente di attribuire a Lucca e al suo governo la responsabilità di questa ennesima debacle, quando è esattamente il contrario, cioè che i dati negativi provengono proprio dall’azione frenante e inadatta di una sinistra che guida la Provincia nel modo che tutti vediamo” .