Transizione ecologica e beni culturali: a Viareggio il forum per giornalisti

Il corso dà diritto a 8 crediti formativi professionali
La transizione ecologica legata ai beni culturali e ai musei non si rivolge solo alla tutela e alla valorizzazione in chiave sostenibile, ma anche a una gestione virtuosa e alla sollecitazione di nuovi stili di vita in cui qualunque attività antropica sia in armonia con la natura.
Il forum Le regole del caos. La sostenibilità, la valorizzazione e la gestione dei beni culturali e dei musei per una transizione ecologica condivisa, organizzato dall’associazione Greenaccord onlus in collaborazione con la Fondazione Carnevale di Viareggio e Omina, con il patrocinio dell’Ordine dei giornalisti – Consiglio regionale della Toscana, mira a sollecitare riflessioni sulla coscienza ambientale e sulla responsabilità ecologica, anche in relazione al contesto geopolitico ed economico globale, nonché sul ruolo e sulla responsabilità dei media nei confronti delle tematiche ecologiche, offrendo ai giornalisti la possibilità di conoscere le più attuali esperienze scientifiche, tecnologiche, artistiche, culturali e sociali volte alla sostenibilità ambientale.
Il corso, suddiviso in due moduli (sessione mattutina e sessione pomeridiana), è gratuito e si terrà il 27 gennaio dalle 9 alle 18 all’Hotel Esplanade di Viareggio. Dà diritto a 8 crediti formativi professionali. Iscrizioni separate ai singoli moduli sulla piattaforma formazionegiornalisti.it entro il 25 gennaio.
Al Forum saranno presentati i due progetti vincitori della challenge Viareggio Playable City. Il gioco diventa inclusivo, funzionale e sostenibile che hanno visto gli istituti di istruzione superiore G. Galilei e C. Piaggia di Viareggio aggiudicarsi la vittoria ex aequo. Agli studenti era stato chiesto come “compito di realtà” di puntare sulla riqualificazione di una zona, di una porzione urbana o di un immobile dismesso di Viareggio indagando i vari scenari possibili con strategie di problem solving, di crescita sostenibile e l’utilizzo dell’intelligenza artificiale.