Cumulo dei vitalizi, slitta l’esame della legge: prima il parere di costituzionalità

1 settembre 2015 | 15:38
Share0
Cumulo dei vitalizi, slitta l’esame della legge: prima il parere di costituzionalità

Slitta l’esame della legge regionale sull’eliminazione del cumulo dei vitalizi, in attesa del parere di costituzionalità. “Esamineremo l’articolato della legge che prevede il divieto di cumulo dei vitalizi per i consiglieri regionali che abbiano già maturato o matureranno vitalizi per incarichi di parlamentare nazionale, europeo o in altro consiglio regionale, dopo aver acquisito il parere di legittimità costituzionale”, ha dichiarato il presidente della commissione Affari istituzionali Giacomo Bugliani (Pd), a margine della seduta che ha deciso di rinviare l’analisi del testo.  

La proposta di legge del Pd, sottoscritta dal presidente Enrico Rossi nella e dai consiglieri Leonardo Marras e Antonio Mazzeo, sarà quindi esaminata, discussa e approvata non appena la commissione avrà acquisito il parere di costituzionalità. “La volontà dei proponenti e di tutti i mebri della commissione – ha spiegato Bugliani – è quella di eliminare i cumuli dei vitalizi e per farlo è necessario procedere cercando di evitare problemi di incostituzionalità o di possibili ricorsi. È nostro interesse approvare una legge che costituisca un risultato importante per la riduzione dei costi della politica e che rimanga nel tempo, senza essere tacciata d’illegittimità costituzionale. La proposta è stata formulata dal gruppo del Partito Democratico, che intende in ogni modo arrivare al risultato dell’abolizione del cumulo dei vitalizi. Su questo punto, anche sentito il parere dell’Ufficio legislativo, la commissione ha deciso di sospendere l’analisi del testo per riprenderla quando avrà acquisito il parere di legittimità costituzionale da parte della Conferenza dei presidenti di Regione e sarà mia cura sollecitare chi di dovere per averlo nel più breve tempo possibile”.