La Saint-Gobain compie 350 anni e festeggia con una ciclopedalata da Viareggio a Pisa

Una ciclopedalata attraverso i luoghi simbolo della Saint Gobain, da Viareggio a Pisa, per celebrare i 350 anni della multinazionale del vetro e i 126 in Italia nello stabilimento pisano, che fu il primo al di qua delle Alpi. A guidarla la vecchia gloria del ciclismo Roberto Poggiali che ha accompagnato amatori e appassionati in un percorso tra sport e storia fino alla cerimonia in fabbrica alla quale hanno partecipato l’amministratore delegato di Saint Gobain Italia, Gianni Scotti, il sottosegretario all’ambiente Silvia Velo, il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e il sindaco pisano Marco Filippeschi.
“In questo importante anniversario per il gruppo – ha sottolineato Scotti – sono davvero orgoglioso di poter simbolicamente concretizzare il forte legame che da sempre ci lega a Pisa con una targa commemorativa realizzata proprio con quel vetro che qui si produce da 126 anni”. “Il Governo – ha aggiunto Velo – apprezza l’ingente mole di investimenti che Saint-Gobain ha messo in campo per rilanciare lo stabilimento di Pisa (90 milioni di euro, ndr) e che ha consentito all’azienda, in un momento di stagnazione economica, di mantenere la leadership del settore e di consolidare la presenza sul territorio Senza contare gli interventi messi in campo per rafforzare la propria vocazione ambientale”. Rossi ha invece evidenziato come “La Saint Gobain a Pisa testimoni quanto virtuosamente possano intrecciarsi la vita di una città e di una grande azienda: è un nodo produttivo che ha saputo crescere in equilibrio con il territorio e con tutte le sue risorse, i saperi, le conoscenze, le infrastrutture”. Una storia lunga che guarda al futuro”. “Ora – ha concluso Filippeschi – possono decollare progetti molto importanti per il risparmio energetico e per l’ottimizzazione dell’uso dell’energia impiegata dalla fabbrica. Noi e la Regione siamo pronti ad affiancare la Saint-Gobain per costruire insieme il futuro”.