L’artigianato artistico e il cibo toscano protagonisti a Fuori Expo

5 ottobre 2015 | 14:31
Share0
L’artigianato artistico e il cibo toscano protagonisti a Fuori Expo

Artigianato toscano protagonista a Milano nell’ambito di Fuori Expo, da domani a domenica. Tutti i giorni verranno approfonditi un tema e un prodotto della buona tavola ed a seguire saranno presentati vari atelier su un prodotto tipico. Maestri del buon vivere toscano il titolo della manifestazione promossa dalla Regione insieme a Cna, Confartigianato, Toscana promozione e organizzata da Artex nello spazio dei Chiostri dell’Umanitaria. Appuntamento centrale giovedì, in occasione della presentazione di ArtTour, nella sua nuova veste grafica ed interattiva, con l’assessore alle Attività produttive e al turismo Stefano Ciuoffo.

Domani alle 12 il via con Cibo civile: buon vivere, stili di vita, nuovi modelli di consumo. Sarà presentato il progetto di agricoltura sociale
dell’Università di Pisa e Regione; alle 13 show cooking e degustazione, quindi atelier di arte fabbrile. Mercoledì dalle 13 largo aalla produzione dolciaria tipica di Prato con pastry show, lezioni, degustazioni. Completa il programma un atelier di intaglio e restauro del legno. L’8, come detto, è la giornata della presentazione di Artour, 100 itinerari su misura alla scoperta del bello e del buono con la presentazione del sito con mappe, schede, indirizzi, fotografie, video a portata di click per un moderno Gran Tour attraverso laboratori artigiani, botteghe ma anche musei e ristoranti. Il cooking show sarà affidato agli chef di Vetrina Toscana. Ad impreziosire la giornata l’atelier della scagliola e del commesso fiorentino. Il 9 largo alla Cucina ruffiana, con mini corso di cooking show e degustazioni ed un atelier stavolta dedicato alla ceramica. Sabato si parlerà invece di pane, con dimostrazioni di recupero intelligente e goloso, atelier con l’orologeria. Infine domenica al centro dell’attenzione ci sarà la pasta con specialità senesi, l’atelier conclusivo sarà quello dei liutai toscani. Dall’8 all’11 dalle ore 13 inolre appuntamento fisso con Ciclofood&Aperobike, un open bar su due ruote, una piccola cucina mobile che servirà a tutte le ore “la porchetta fighetta”, pan focaccia fatto a mano.