Foreste: piani antincendio diventano di competenza regionale

23 marzo 2016 | 15:03
Share0
Foreste: piani antincendio diventano di competenza regionale

L’inventario delle aree percorse da incendio, la programmazione, l’approvazione e il coordinamento dei piani operativi territoriali antincendio saranno di competenza regionale. Queste alcune delle modifiche della nuova legge forestale toscana che è stata illustrata, questa mattina, in commissione sviluppo economico e rurale, cultura, istruzione e formazione presieduta da Gianni Anselmi (Pd).

“Le modifiche alla legge regionale 39 del 2000 (legge forestale) – come hanno spiegato i tecnici della giunta regionale in commissione – si sono rese necessarie per assicurare agli enti gestori del patrimonio agricolo forestale regionale (Pafr), le risorse per realizzare, anche tramite le maestranze forestali, interventi di conservazione, miglioramento e potenziamento dei beni in gestione”.
L’intervento legislativo è motivato anche dalla necessità di armonizzare alcune norme sulla pianificazione e il coordinamento dell’attività antincendi boschivi in conseguenza del passaggio di trasferimento delle competenze in queste materie dalle province alla regione. Competenza della regione saranno anche l’inventario e la cartografia delle aree percorse da fuoco e la programmazione, l’approvazione e il coordinamento dei piani operativi territoriali antincendio. Tra le modifiche si prevede, infine, che i piani annuali degli interventi proposti dagli enti gestori, vengano finanziati con il 100 per cento dei proventi, oltre che con le risorse regionali previste dagli strumenti di programmazione regionale.