Accordo con la Francia sul mare, verifiche sull’impatto per la pesca

18 maggio 2016 | 14:44
Share0
Accordo con la Francia sul mare, verifiche sull’impatto per la pesca

Una mozione, primi firmatari Stefano Baccelli e Leonardo Marras, per impegnare la giunta regionale a “monitorare con la massima attenzione l’evoluzione della vicenda – relativa alla delimitazione dei mari territoriali e delle zone sotto giurisdizione nazionale tra l’Italia e la Francia – anche attivandosi presso il ministero competente, per verificare quale sia l’effettivo impatto dell’accordo firmato a Caen su un tema strategico dell’economia regionale, quale quello della pesca e delle attività connesse, ed a riferire nuovamente in Consiglio non appena vi siano novità”. 

Illustrando in aula il provvedimento, Baccelli, parlando di una mozione datata rispetto all’accordo di Caen e sottolineando che “la linea base dell’arcipelago è rimasta immutata”, si è soffermato sui settori strategici della pesca e dell’indotto. Da qui la richiesta di impegno alla giunta regionale, invitata a tenere informata l’aula di palazzo Panciatichi.
In corso di dibattito Claudio Borghi, pur annunciando il voto favorevole, si è chiesto come mai si porti avanti “un documento così sciatto come questa mozione e non quello preciso quale era il nostro”. Enrico Cantone, invece, annunciando il voto contrario del proprio gruppo, ha definito “molto blanda la richiesta di impegno alla Giunta” e ricordato che alcuni nostri pescherecci “che hanno azzardato sono già stati presi sotto sequestro dalla Marina Francese”. Per l’astensione ha infine optato Tommaso Fattori, concordando con Cantone sull’impegnativa “blanda” nei confronti della giunta.