Porti toscani, via al programma di rilancio

2 agosto 2016 | 11:13
Share0
Porti toscani, via al programma di rilancio

Via libera a maggioranza, in commissione ambiente presieduta da Stefano Baccelli (Pd), alla definizione degli indirizzi per l’elaborazione del piano annuale delle attività e delle priorità per i porti toscani.
La deliberazione di giunta è passata con il parere favorevole di Pd e Movimento 5 stelle e l’astensione di Lega e Toscana a sinistra.

Così come illustrato da Fabrizio Morelli, segretario generale dell’autorità portuale toscana, gli indirizzi per il 2017 sono definiti per garantire sicurezza ed efficienza delle strutture portuali e per lo sviluppo delle infrastrutture. In particolare per il porto di Viareggio e Marina di Campo, grande attenzione viene posta su navigabilità e accessibilità di tutte le aree portuali (imboccatura, avamporto, darsene interne e canali) e sulla prosecuzione di attività per la realizzazione di un sistema continuo di dragaggio per contrastare i fenomeni di insabbiamento dell’imboccatura. Per porto Santo Stefano sono previsti interventi di riqualificazione della diga e delle banchine portuali, nonché di miglioramento dell’efficacia delle opere portuali attraverso la realizzazione di adeguati impianti ed attrezzature. Sul porto di Isola del Giglio sono allo studio interventi di riqualificazione delle banchine, dei piazzali e delle opere portuali. Per quanto attiene lo sviluppo delle infrastrutture, per il porto di Viareggio è previsto il completamento degli atti di variante al piano regolatore e lo sviluppo della banchina commerciale per dare impulso all’attività crocieristica. Attività che coinvolge anche porto Santo Stefano e per la quale è prevista una rivalutazione degli usi delle banchine e degli specchi acquei portuali.
Le priorità da inserire nel piano delle attività 2017, sono individuate per migliorare le condizioni di accessibilità alle infrastrutture portuali, anche attraverso il mantenimento di adeguati fondali per i porti di Viareggio, Marina di Campo e Giglio Porto.