In Regione la mozione per la proroga degli incentivi per la rottamazione autocaravan

Attivarsi presso i ministeri dell’economia e dei trasporti per sollecitare l’approvazione dei decreti attuativi sulle modalità di attuazione degli incentivi per la rottamazione di autocaravan con l’obiettivo di consentire ai cittadini e alle imprese del settore l’utilizzo degli incentivi. L’impegno è richiesto alla giunta nella mozione, approvata in aula e illustrata dal consigliere regionale Simone Bezzini (Pd).
“Questa mozione – ha detto Bezzini – intende impegnare la giunta ad assumere un’iniziativa nei confronti del Governo per sbloccare la situazione e riposizionarla nelle tempistiche perché si parla di incentivi 2016, ma siamo già a settembre”. “Visto il ritardo della misura – si legge nell’atto – bisogna valutarne una proroga anche per il 2017 per rendere più efficace il rilancio del settore cameristico che vede nel territorio tra Firenze e Siena il principale distretto italiano”.
Sul fronte della produzione camperistica l’Italia è terza in Europa con un fatturato che si aggira attorno ai 600 milioni di euro. Sul territorio regionale toscano nel comprensorio della Val d’Elsa fiorentina e senese è presente la maggior parte di aziende produttrici di camper che assorbono l’80 per cento della produzione italiana con un impiego di oltre mille occupati più l’indotto. Nella mozione si fa presente che negli ultimi anni il settore di produzione camper ha registrato un calo delle immatricolazioni e che la situazione di recessione del settore ha risentito di una carenza di politiche fiscali e infrastruttuarali a sostegno del settore. “Negli ultimi mesi – ha detto Bezzini – abbiamo riscontrato timidi segnali di ripresa con assunzioni e investimenti per cui il settore merita attenzione”.
L’aula ha respinto una mozione del gruppo Lega Nord sullo stesso argomento, illustrata da Marco Casucci, seppur condivisa negli obiettivi. “Non possiamo approvare la mozione della Lega – ha spiegato Bezzini – perché riteniamo improrio impegnare la giunta sulla legge di stabilità: questo rivelerebbe una valutazione più complessiva sulle priorità”.
Sostegno alle due mozioni da Gabriele Bianchi (M5S) “Il settore – ha detto- rappresenta un fiore all’occhiello per la nostra Regione”.