
E’ stata confermata dal laboratorio di immunologia della azienda ospedaliera universitaria del Meyer di Firenze la diagnosi di sepsi da meningococco di tipo C in un bambino di tre anni residente a Fucecchio che è attualmente ricoverato presso lo stesso ospedale Meyer. Il bambino aveva accusato ieri febbre alta con convulsioni ed era stato ricoverato all’ospedale San Giuseppe di Empoli. Con l’aggravarsi della situazione i sanitari hanno disposto l’immediato trasferimento all’ospedale pediatrico Meyer.
Il bambino è ora ricoverato in via precauzionale in terapia intensiva, ma la situazione clinica è stabile e per il momento tranquillizzante, anche perché era stato vaccinato contro il meningococco C nel 2014. Come è noto, in una minima percentuale di casi i vaccini possono non garantire la totale immunità dalle malattie. In genere, però, la vaccinazione fa sì che si abbiano forme più attenuate, o comunque con prognosi migliore di quella che si avrebbe se non vaccinati.
L’unità funzionale di igiene pubblica del dipartimento di prevenzione dell’Asl Toscana centro – zona di Empoli – ha immediatamente attivato le procedure per la profilassi, e sta sottoponendo a copertura antibiotica le persone, peraltro già individuate, che negli ultimi otto giorni hanno avuto contatti stretti e ravvicinati con il bambino. Il numero di questi è per fortuna esiguo e non supera le trenta persone complessivamente.
Si ricorda che a scopo cautelativo e solo per maggiore sicurezza la profilassi dei contatti dovrà essere eseguita anche se è già stata effettuata la vaccinazione contro il meningococco C.