‘Spighe verdi’: premiati 5 Comuni in Toscana

12 luglio 2017 | 13:14
Share0
‘Spighe verdi’: premiati 5 Comuni in Toscana

La Toscana si conferma terra di eccellenza per l’attenzione costante al territorio, alla qualità della vita e all’ambiente rurale. Sono infatti 5 i comuni della regione che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento La Spiga Verde promosso da Confagricoltura e assegnato da Fee Italia, la sezione italiana della ong danese Foundation for environmental education (che già assegna le Bandiere Blu): si tratta di Castellina in Chianti, Massa Marittima, Castagneto Carducci, Fiesole e Bibbona. Un risultato che colloca la regione sul podio, seconda solo alle Marche.

Quest’anno le spighe sono andate a 27 comuni, da Giulianova a Gaeta passando per Lavagna, Ragusa, Numana, Ostuni o Montefalco. Sono state annunciate stamani (12 luglio) a Roma al ministero dell’ambiente da Fee Italia e da Confagricoltura.
Fra gli indicatori ci sono la partecipazione pubblica, l’educazione allo sviluppo sostenibile, il corretto uso del suolo, le produzioni agricole tipiche, la sostenibilità e l’innovazione in agricoltura, la qualità dell’offerta turistica, gli impianti di depurazione, la gestione dei rifiuti e la raccolta differenziata, le aree naturalistiche, l’arredo urbano e l’accessibilità.
“Facciamo i nostri più vivi complimenti a questi Comuni – dichiara Francesco Miari Fulcis, presidente di Confagricoltura Toscana – che hanno saputo ottenere un prestigioso riconoscimento rispettando un percorso mirato ad una gestione ottimale del territorio, incentrato sulla massima sostenibilità. Questo risultato è frutto del lavoro dei tanti agricoltori impegnati ogni giorno nello sviluppare e mantenere il nostro territorio come oggi lo conosciamo e di cui ne sono i primi custodi”.