Incendi, la Regione ricorda il divieto di accendere fuochi

1 settembre 2017 | 16:01
Share0
Incendi, la Regione ricorda il divieto di accendere fuochi

Divieto assoluto di accensione di fuochi. La Regione Toscana ribadisce il proprio appello a seguito delle segnalazioni della sala operativa della protezione civile regionale che ha registrato, nelle ultime ore, numerosi abbruciamenti in varie zone della Toscana. Per questo motivo, la Regione rilancia con forza, come già fatto nei giorni scorsi dall’assessore all’agricoltura Marco Remaschi, l’appello al rispetto del divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali, che è stato esteso fino al 15 settembre.

Una proroga che si è resa necessaria di fronte al perdurare di questa estate siccitosa, nella quale si mantiene molto elevato il rischio di innesco e propagazione di incendi, aggravato spesso dal forte vento. I temporali delle ultime ore, per altro, non hanno ridotto il rischio di incendi, se non in alcune zone circoscritte. Oltre al divieto di abbruciamento di residui vegetali, nel periodo a rischio il regolamento forestale della Toscana vieta qualsiasi accensione di fuochi, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all’interno delle aree attrezzate. Anche in questi casi vanno comunque osservate le prescrizioni del regolamento forestale. In deroga, l’ente competente su ciascun territorio può autorizzare attività di campeggio anche temporaneo e fuochi anche pirotecnici, tramite autorizzazioni che contengano le necessarie prescrizioni e precauzioni da adottare per scongiurare qualsiasi rischio di innesco di incendio. La mancata osservanza delle norme di prevenzione comporta l’applicazione di pesanti sanzioni previste dalle disposizioni in materia. La Regione invita, infine, a segnalare tempestivamente eventuali focolai al numero verde della Sala operativa regionale 800 425 425 o al 115 dei vigili del fuoco.