Cannabis terapeutica, l’assessore Saccardi aggiorna il consiglio regionale

11 ottobre 2017 | 09:04
Share0
Cannabis terapeutica, l’assessore Saccardi aggiorna il consiglio regionale

“Utilizzo della cannabis in ambito medico e omogeneità di applicazione delle Linee guida regionali”. Questo quanto previsto dalla legge regionale 18/2012, sulla quale il gruppo di Sì Toscana a sinistra ha interrogato la Giunta per sapere se le Aziende sanitarie hanno assunto le necessarie misure per realizzare il monitoraggio; se sono state assunte adeguate modalità informative per il personale sanitario; e ancora: se Estar ha provveduto a contrattualizzare gli approvvigionamenti di cannabis terapeutica par il 2017; se la Giunta intenda provvedere alla strutturazione di corsi regionali, rivolti in particolare a medici di medicina generale e farmacisti del Ssr.

Con dati alla mano, l’assessore alla sanità Stefania Saccardi ha risposto partendo dal monitoraggio e quindi dalle schede raccolta dati, fatte confluire al Centro regionale di Farmacovigilanza. In tema di corsi di formazione organizzati nel 2017 l’assessore ha ricordato quello in collaborazione con Formas, rivolto ai professionisti del Servizio sanitario regionale. L’assessore ha inoltre spiegato che “il corso di formazione regionale si propone di fornire a tutti gli operatori sanitari destinatari delle conoscenze di base in materia, ma l’accesso alle terapie con i preparati vegetali a base di cannabis è subordinato a prescrizione medica”. Sugli approvvigionamenti di cannabis terapeutica Saccardi, richiamando la specifica determinazione dirigenziale, ha assicurato che Estar ha provveduto alla contrattualizzazione.
Paolo Sarti (Sì Toscana a sinistra) si è dichiarato “parzialmente soddisfatto, perché i pazienti si lamentano della poca formazione dei medici: noi di fatto accogliamo queste voci – ha affermato – e invitiamo a vigilare sugli aspetti formativi”.