In partenza due corsi di formazione online dedicati all’industria 4.0

Sono in partenza in Toscana i progetti per la formazione a distanza Trio dedicati all’industria 4.0. Un intervento integrato di formazione e riqualificazione professionale dedicato a studenti, lavoratori, manager e imprenditori. Un’opportunità per acquisire strumenti utili a favorire l’adeguamento delle competenze e ad anticipare e sostenere i cambiamenti tecnologici ed economici dei mercati e dei sistemi produttivi correlati a Industria 4.0.
Trio dedica alle Pmi due percorsi formativi interamente online dal titolo e Blockchain in logistica in programma dal 24 settembre al 5 ottobre e Maturità digitale delle imprese in programma dall’8 al 19 ottobre. Il primo è finalizzato ad illustrare vantaggi e percorsi di applicazione della tecnologia blockchain nel settore della logistica, per ottimizzare i processi dal punto di vista dell’efficienza, dell’efficacia, della sicurezza, e porre maggiore attenzione all’integrità del dato, garantendo quindi un processo fluido e affidabile lungo tutta la filiera produttiva e distributiva. Il percorso conterrà anche cenni a quegli aspetti di cyber-security che impattano sul tema.
Il secondo percorso invece è finalizzato a fornire modelli e strumenti operativi per comprendere l’industria 4.0 come un’opportunità e per rilevare il grado di maturità digitale della propria azienda, i punti di forza e di debolezza secondo il modello di assessment sviluppato in Regione Toscana. Entrambi i percorsi sono svolti in collaborazione con il team del professro Gualtiero Fantoni del dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università di Pisa.
Per maggiori informazioni, anche sulle modalità di iscrizione, è possibile scrivere a info@progettotrio.it o chiamare il numero verde 800 999978.