
La commissione di scelta della cinquantesima edizione del Bancarella Sport, presieduta da Paolo Francia, riunita a Milano nella sala delle riunioni della Banca Cesare Ponti, presa in esame la produzione editoriale del settore sportivo dell’anno 2013, pervenuta come da regolamento a ciascun membro della Commissione, al termine di un’ampia e approfondita discussione sui volumi in concorso inviati da trenta case editrici, ha proclamato all’unanimità, vincitori del 51esimo Premio Selezione Bancarella 2014, i seguenti libri: L’ora del Fausto di Mauro Colombo – Ediciclo Editore ; L’isola che non c’è di Nino Benvenuti e Mauro Grimaldi – Libreria Sportiva Eraclea; Fino all’ultimo round di Giacobbe Fragomeni con Valerio Esposti – Limina; Corro perché mia mamma mi picchia di Giovanni Storti e Franz Rossi – Mondadori ; Il Toro non può perdere di Eraldo Pecci – Rizzoli e Altre stelle uruguaiane di Stefano Marelli – Rubbettino Editore.
Nei prossimi mesi, i componenti la grande giuria formata da personalità del mondo della cultura, dello sport, del giornalismo, panathleti, librai e bancarellai di tutta Italia, ai quali le sei opere finaliste andranno in lettura, voteranno, a mezzo scheda segreta, nelle mani del notaio del Premio, il libro che riterranno il migliore.
Il vincitore assoluto verrà proclamato a Pontremoli, in Piazza della Repubblica, sabato 19 luglio al termine dello spoglio pubblico delle schede pervenute al notaio.
La cerimonia della proclamazione sarà preceduta dall’assegnazione del premio giornalistico Bruno Raschi, quest’anno a Rino Tommasi e dalla premiazione dei sei libri finalisti.
La presentazione delle opere, come di consueto negli ultimi anni, si terrà anche a Lucca alla Fondazione Banca del Monte.