“Il volo felice della cicogna Nilou” si presenta a LuccaLibri

27 gennaio 2015 | 12:11
Share0
“Il volo felice della cicogna Nilou” si presenta a LuccaLibri

I disegni delicati di Guido Conti accompagnano la lettura della sua ultima prova letteraria, una fiaba per ogni età. Parliamo de Il volo felice della cicogna Nilou che, uscito per i tipi di Rizzoli lo scorso novembre, planerà nel salotto di LuccaLibri Libreria Caffè Letterario venerdì (30 gennaio) alle 18. L’incontro con l’autore sarà affidato alla sapiente guida di Daniela Marcheschi, affermata scrittrice e antropologa lucchese. Un’occasione per curiosare nell’officina dello scrittore, per capire come nasce una storia, quali strumenti sono necessari e, nel caso di un libro illustrato come Nilou, qual è il procedimento creativo che porta dalla parola all’immagine e viceversa.

Ma conversare con Guido Conti di questo suo piccolo romanzo di formazione sarà soprattutto un piacevole viaggio nella veste originaria dei sentimenti umani. La bellissima cicogna Nilou impara a volare, incoraggiata dalla madre che la cresce senza un compagno vicino, e dovrà fare affidamento solo sulle sue ali per raggiungere l’Africa. Un’esperienza, la migrazione, che le farà conoscere la solitudine e l’amicizia, l’avventura e anche il dolore. Sì perché in fondo, da Esopo a Sepulveda, abbiamo imparato che sono proprio gli animali i narratori migliori dei nostri difetti e dei nostri cambiamenti. Guido Conti, ideatore e curatore, tra le altre, della collana La scuola del racconto uscita in 12 pubblicazioni nel 2014 con Il Corriere della Sera, è un convinto sostenitore della necessità della lettura per la costruzione di qualsiasi scrittura: per questo ha voluto incontrare il pubblico lucchese in libreria, dove la curiosità per la lettura diventa relazione e dove la comunità dei lettori scambia consigli e suggestioni.