Letteratura per ragazzi, il lucchese Andrea Visibelli esordisce con “Il capitan Bitorzolo”

Il primo volume di una serie di narrativa illustrata a tema piratesco edita da Il Castoro e illustrata da Davide Panizza
Esordisce nella letteratura per ragazzi a livello nazionale il lucchese Andrea Visibelli, con Capitan Bitorzolo e la mela dei mari, primo volume di una serie di narrativa illustrata a tema piratesco, illustrata da Davide Panizza. Il secondo volume di Capitan Bitorzolo, Capitan Bitorzolo e il pesce lesso uscirà il 23 maggio.
Una nuova serie di prime letture a tema pirati perfetta per iniziare a leggere in autonomia. L’ironia della scrittura e dei disegni, e il font semplice sono perfetti per chi si affaccia per la prima volta a una lettura autonoma.
Il libro. Per essere un pirata sono sufficienti senza dubbio coraggio e forza, ma per essere un capitano è fondamentale avere fiducia e stima verso la propria ciurma. Ed è questo che trasforma un po’ per caso Bitorzolo, un ragazzino piuttosto timido e ingenuo, in un amato capitano. Presto il giovane impara anche che a un capitano serve.. una nave! Bitorzolo non vuole deludere i suoi nuovi amici, così ha inizio un’avventura folle e divertente per conquistare il vascello più bello di tutti e prendere il largo insieme alla ciurma, vivendo solo la prima di tante avventure. L’inizio di una nuova serie per piccoli che si affacciano alla lettura in autonomia, con una storia divertente e originale, zeppa di pirati e avventure rocambolesche, protagonisti irresistibili e divertenti, illustrazioni coloratissime, testo breve e semplice e… tanto divertimento.
L’autore. Andrea Visibelli – anno 1984 – è un vecchio scrittore con una carriera da giovane scrittore, visto che Capitan Bitorzolo e la mela dei mari è il suo primo libro. In compenso, ha scritto numerosi copioni teatrali, sia per adulti che per bambini e ragazzi, oltre a recitare e a dirigere lui stesso. È stato direttore artistico e regista della Compagnia dei pezzenti di Lucca dal 2008 al 2017, nonché vicedirettore della Scuola di teatro e cinema Estro, dove ha insegnato insegna dal 2017 al 2022. Oggi è direttore dell’agenzia di formazione teatrale Estro Toscana, ed è attore e stand-up comedian, e si occupa di progettazione culturale e drammaturgia per TeatroE di Trento.
L’illustratore. Davide Panizza (1992) è un giovane illustratore di Trento con una carriera da vecchio illustratore, visto che ultimamente non smette più di disegnare. Tra gli altri, ha scritto ed illustrato La ballata di Benty Breight (Lavieri, 2018), e illustrato Layla nel regno del re delle nevi, di Reinhold Messner (Erickson, 2019), e Detective Linus, di Angelo Mozzillo (Piemme, 2022). Oltre a disegnare, è anche game designer di giochi da tavolo. Vive a Bologna.
La casa editrice. Editrice Il Castoro è una casa editrice indipendente fondata nel 1993, oggi primo editore indipendente nel mercato ragazzi italiano. Pubblica libri per bambini e ragazzi di tutte le età, inclusi narrativa, libri illustrati, saggistica, graphic novel. Molti libri in catalogo hanno ricevuto premi e riconoscimenti da parte di critica e pubblico: tra i successi più noti, la pubblicazione in Italia della serie best seller mondiale Diario di una schiappa. Editrice Il Castoro è proprietaria della Libreria dei ragazzi di Milano e di Brescia e nel 2018 ha acquisito una partecipazione nelle Edizioni sonda, editore nel campo della cultura vegana, e in tunué, editore tra i pionieri del mercato editoriale italiano del graphic novel. Nel 2019, Editrice Il Castoro è stata finalista al prestigioso premio Bop – Bologna best children’s publishers of the year.

