Vacanze in Sardegna: tutto quello che c’è da sapere sul traghetto da Civitavecchia

17 maggio 2019 | 06:23
Share0
Vacanze in Sardegna: tutto quello che c’è da sapere sul traghetto da Civitavecchia

Una delle prime cose che bisogna fare quando si pianifica una vacanza in Sardegna è quella di prenotare il traghetto: prima infatti ci si preoccupa di questo e più probabilità si hanno di trovare offerte e tariffe scontate. Arrivare su quest’isola meravigliosa via mare è senza dubbio la soluzione migliore: con l’aereo infatti si rischia di spendere molto di più, senza contare il fatto che non si può portare l’auto con sé. I traghetti che collegano la Penisola italiana con la Sardegna però sono moltissimi, specialmente nel periodo estivo.

Ogni compagnia gestisce tratte differenti quindi la scelta dell’una o dell’altra dipende da dove volete partire e in quale porto dell’isola preferite sbarcare. Vediamo di fare chiarezza in merito a questo punto e di capire quali alternative ci sono per arrivare in Sardegna da Civitavecchia.

Compagnie di traghetti per la Sardegna e collegamenti con Civitavecchia
Le compagnie di traghetti per la Sardegna che gestiscono i collegamenti con il porto di Civitavecchia sono 2: Grimaldi Lines e Tirrenia. Sono entrambe valide e a bordo è possibile trovare ogni tipologia di comfort, quindi non esistono delle grandissime differenze tra le due. Conviene però sempre confrontare le tariffe online e scegliere le offerte più convenienti nelle date in cui si intende partire. Viaggiare con Tirrenia piuttosto che con Grimaldi Lines è in entrambi i casi un’esperienza positiva quindi possiamo dire che l’una vale l’altra a parità di prezzo.

Tratta Civitavecchia – Olbia
Questa tratta è una delle più gettonate ed è gestita dalle compagnie Grimaldi e Tirrenia. Le partenze del traghetto Civitavecchia-Olbia con Grimaldi sono sempre in orario serale perché la traversata avviene in notturna e sono garantite tutti i giorni ma solo da giugno a settembre. Tirrenia invece nel periodo estivo effettua fino a 4 corse al giorno, due delle quali in orario diurno. Questa compagnia garantisce un collegamento al giorno in orario notturno anche nella altre stagioni dell’anno.

Tratta Civitavecchia – Porto Torres
La tratta Civitavecchia – Porto Torres è gestita dalla compagnia Grimaldi Lines ed è attiva tutto l’anno, ma la frequenza delle corse varia a seconda della stagione. Da gennaio ad aprile e da metà settembre a dicembre le partenze sono 3 alla settimana (il mercoledì, il venerdì ed il sabato) mentre da maggio a settembre aumentano a 4 o 5 alla settimana. Tutte le corse vengono effettuate in orario notturno all’andata, mentre il viaggio di ritorno avviene durante il giorno.

Tratta Civitavecchia – Cagliari
Questa tratta è gestita dalla compagnia di navigazione Tirrenia e le partenze sono giornaliere da metà maggio a metà ottobre, ma anche durante le festività. La partenza avviene sempre in orario serale perché la traversata viene effettuata in notturna. La durata del viaggio è di circa 13 ore.

Tratta Civitavecchia – Arbatax
La tratta Civitavecchia – Arbatax è gestita dalla compagnia Tirrenia ed il servizio è attivo tutto l’anno. Le partenze sono tutte in orario serale, con arrivo intorno alle 5 del mattino, e sono previste due giorni alla settimana (il martedì ed il venerdì). La durata della traversata è di circa 10 ore.