3 consigli per prenotare la propria vacanza da sogno risparmiando

Prenotare una vacanza in una località esotica è il sogno di tante persone, tuttavia, i prezzi a volte non sono così accessibili. Accedendo a un sito di prenotazione voli e hotel è facile trovare tantissime offerte e prezzi diversi, ma sono davvero convenienti? Come si può essere certi di risparmiare non avendo la possibilità di verificare tutti i siti?
Qui è dove entrano in scena alcuni consigli che permettono di non solo di prenotare sempre al miglior prezzo, ma anche di essere certi di ottenere il massimo possibile per il prezzo pagato. Tutto ciò che serve è una connessione internet, un dispositivo e tanta pazienza. Vediamo sotto come fare.
Come prenotare un viaggio risparmiando

Tutti coloro che sono interessati a prenotare una vacanza, dovrebbero avere ben chiaro come funziona un sito e come poterlo sfruttare al meglio per visualizzare i prezzi migliori. Tutti i siti in generale, infatti, utilizzano dei sistemi di analisi degli utenti per poter personalizzare l’esperienza d’uso. Ad esempio, in questo sito https://www.netbet.it/blog/, gli strumenti di targetizzazione permettono di ricordare le preferenze degli eventuali utenti. Nel caso dei siti di prenotazione, la targetizzazione determina anche una modifica automatizzata dei prezzi.
Tecnicamente, questi strumenti permettono il funzionamento corretto dei vari siti, tuttavia pochi sanno che è possibile sfruttarli anche per risparmiare sull’acquisto dei viaggi. Ecco come:
- Fare attenzione alla propria posizione geografica. Gli strumenti di targetizzazione possono individuare da dove un potenziale cliente è connesso mostrando i prezzi relativamente a quella nazione. Per questo motivo, se ci si connette dall’Italia verranno mostrati dei prezzi in euro, mentre se ci si connette dalle Filippine si potrà accedere ai prezzi nella valuta locale. Proprio la differenza di valore di valuta, insieme alla spesa media nazionale, determina dei prezzi diversi. In generale, si consiglia di prenotare con una connessione proveniente da Filippine o Argentina, magari aiutandosi con proxy o VPN.
- Navigare a una certa ora del mattino. I siti di prenotazione viaggi tengono conto del traffico presente per un certo pacchetto vacanza, volo o hotel, modificando i prezzi in tempo reale sulla base di quanto una persona è più propensa ad acquistare lo stesso. Di conseguenza, se venti persone contemporaneamente monitorano uno stesso pacchetto, è probabile che la prima visualizzi un prezzo leggermente inferiore dell’ultima. Al fine di avere a disposizione la tariffa sempre più conveniente si consiglia di effettuare gli acquisti dalle 4 alle 6 del mattino, momenti in cui il traffico è minimo.
- Fare attenzione al dispositivo utilizzato. Alcuni siti di prenotazione analizzano il dispositivo utilizzato dall’utente per mostrare dei prezzi diversi. Praticamente, un utente che utilizza un device Apple visualizzerà dei prezzi più elevati rispetto a uno che utilizza un device Android. Allo stesso modo, potrebbero verificarsi delle variazioni di prezzo accedendo al sito tramite Safari, Google Chrome o Firefox. Il consiglio è quello di monitorare i prezzi con più dispositivi per assicurarsi di non spendere di più inutilmente.In linea generale, quindi, basta fare attenzione a posizione geografica, orario e dispositivo utilizzato per riuscire a prenotare la propria vacanza da sogno a un prezzo inferiore rispetto a quanto si potrebbe fare normalmente.