Formentera: l’isola del relax nell’arcipelago delle Baleari

L’arcipelago delle Baleari è formato da quattro isole di differenti dimensioni: Maiorca, Minorca, Ibiza e Formentera. Ognuna, grazie a determinate peculiarità, vanta un vero e proprio “carattere” che la distingue da tutte le altre. Ci sono solo due cose che accomunano queste terre ricche di fascino: il clima mite e la bellezza indiscussa del mare da cui sono emerse.
In questo articolo ci soffermeremo però sull’isola di Formentera, la più piccola e la più magnetica tra tutte. Sorella minore della ben più movimentata Ibiza, questo fazzoletto di terra è l’ideale per chi ama la placida vita da spiaggia e vuole immergersi in atmosfere dalla chiara impronta hippy. Selvaggia al punto giusto, poichè condita anche da quell’allure modaiolo che oramai la caratterizza da anni, Fomentera è il luogo ideale per chi desidera spogliarsi di tutto, abiti compresi. Libertà e spensieratezza sono le parole che più si addicono a questa terra magica!

Costellata da spiagge caraibiche e bagnata da un mare cristallino, l’isola fu negli anni Settantauna meta hippy molto gettonata. In quel periodo infatti, numerosi giovani provenienti da tutto il mondo, trovarono in Formentera il loro quartier generale. L’energia elettrica era poco diffusa, la maggior parte delle strade era sterrata e tutto coincideva con l’idea di un ritorno alla vita semplice, fatta di poche cose materiali ma ricca di umanità. Distante anni luce dalle moderne città che andavano sempre più globalizzandosi, Formentera risultava dunque una perla rara.
Ai giorni nostri l’isola appare diversa rispetto ai decenni passati ma la sua aurea di spensieratezza è comunque percepibile da chiunque le faccia visita. Appena scesi dal traghetto, al porto di La Savina, si è letteralmente travolti dai profumi di Formentera: le numerose piante aromatiche che crescono spontaneamente sull’isola, donano all’ambiente una fragranza unica, un profumo ancestrale inalterato da migliaia di anni. È proprio da quel momento, dalla prima boccata di ossigeno isolano, che inizia il vostro viaggio. Per esplorare l’isola in lungo e in largo non dimenticate di noleggiare auto a Formentera, utile per raggiungere tutte le sue spiagge e i vari centri abitati.

Le spiagge di Formentera rappresentano in assoluto la sua attrattiva maggiore e sarebbe difficile stilare una classifica delle più belle. Ogni caletta, ogni accesso al mare, presenta un fascino unico. L’isola ha infatti saputo preservare il paesaggio: non troverete mai possenti alberghi sulla spiaggia o strutture in grado di svilire la bellezza di questa terra.
Il primo giorno vi suggeriamo di andare a Ses Illetes, una spiaggia meravigliosa inserita all’interno del Parque Naturale di Ses Salines. Per accedervi, nel caso vi rechiate in auto o in motorino, è necessario pagare un piccolo pedaggio. Gli introiti raccolti, sono poi utilizzati per garantire la pulizia delle spiagge e il mantenimento dell’ecosistema presente. L’entrata è invece gratuita per chiunque decida di raggiungerla a piedi: sull’isola infatti esiste una comoda linea di autobus che effettua le fermate in prossimità delle spiagge più famose.
Per delle foto da cartolina non dimenticate di fare un bagno a Calò des Mort, una caletta racchiusa tra alte rocce nel litorale di Migjorn. Raggiungerla non è semplicissimo ma neppure impossibile: partite dal chiosco Bartolo (uno dei chiringuitos più famosi dell’isola) e camminate sulla scogliera per circa 10 minuti. Vedrete Calò des Mort dall’alto e potrete scendere a fare un bagno nelle sue bellissime acque, grazie ad una scaletta scavata nella roccia.
Se invece siete alla ricerca di comodità e servizi la grande spiaggia di Es Pujols fa al vostro caso. Sul suo lungomare troverete numerosi bar e ristoranti aperti dalla mattina fino a sera. Inoltre, per il momento dell’aperitivo, sono tanti i locali che si animano per celebrare questo rito: dal celebre Chezz Gerdi (quello con davanti il pulmino hippy con la scritta Formentera), al più informale Tahiti o ancora al nuovissimo e super “cool” Fandango, avrete l’imbarazzo della scelta.
Infine, un altro aspetto che rende Formentera unica nel suo genere è la diffusa pratica del naturismo: privo di qualsiasi esibizionismo, questo atto liberatorio riflette per molti il grande amore che si ha per questa terra. I primi a praticarlo furono probabilmente le comunità hippy che risiedevano sull’isola, in tempi in cui, il turismo di massa ancora non aveva fatto il suo ingresso a Formentera.
Se siete alla ricerca di un autentico contatto con la natura, Formentera è il posto che fa per voi. Natura, relax e divertimento vi aspettano nell’isola più spettacolare delle Baleari!