Consiglio a Villa Basilica, Obiettivo Comune: “Spropositata la cifra per il parcheggio a San Paolo”

L’opposizione di centrodestra sul piede di guerra: “Documenti consegnati in ritardo, sindaco impreparato sulle pratiche in discussione”
Ieri sera si è svolto il secondo consiglio comunale a Villa Basilica. Tredici i punti all’ordine del giorno che sono stati dibattuti.
Ma l’opposizione di Obiettivo Comune di centrodestra non è soddisfatta: “Purtroppo, come pensavamo, c’è stato un clima leggermente teso, dal momento in cui la minoranza ha chiesto più e più volte delucidazioni sui punti all’ordine del giorno, in considerazione del fatto che le carte e le delibere sono disponibili solo 24 ore prima del Consiglio. A tal proposito, i due gruppi di minoranza in maniera unitaria, hanno più volte sottolineato l’ovvia necessità di poter accedere con maggior anticipo alla documentazione per poter analizzare i documenti, oppure poter ovviare con l’invio della documentazione per mail, così che anche i consiglieri che lavorando non riescono ad accedere in Comune in orario di ufficio riescano a preparare il Consiglio comunale nel modo congruo. Tale necessità si rende ancora più impellente, considerato quanto accaduto ieri sera e cioè che la giunta non è riuscita a dare delucidazioni in sede di Consiglio alle richieste di dettaglio inerenti le spese pubbliche”.
“A dimostrazione di quanto sopra – prosegue Obiettivo Comune – i consiglieri Simi e Pelosi hanno rivolto alcuni quesiti al sindaco e alla maggioranza senza ricevere risposte esaustive. Il sindaco alle domande dei consiglieri di minoranza si è mostrato abbastanza impreparato sull’operato degli uffici, su dati, sulle ditte che lavorano per il Comune, su date certe di consegna lavori eccetera, non essendone a conoscenza. Capiamo che non vivendo sul territorio non riesca ad essere al corrente di tutto personalmente, ma almeno il lavoro che i “suoi” uffici svolgono dovrebbe ovviamente conoscerlo essendone responsabile. Anche scendendo nei particolari tecnici abbiamo, ahimè, ricevuto risposte vaghe e giri di parole che hanno fatto rimanere basito anche il pubblico, che fortunatamente anche stavolta ha partecipato alla seduta in maniera cospicua, sollevando sconcerto e sorrisi d’imbarazzo”.
“Il Consiglio si è chiuso con il punto 13 all’ordine del giorno, già proposto e bocciato nella precedente amministrazione di cui il neo sindaco faceva parte – prosegue Obiettivo Comune – Proprio su questo punto Simi, che già era contrario nella scorsa legislatura, ha preso la parola definendo l’accaduto come una mossa arrogante, visto l’argomento già bocciato e riproposto tale e quale: stiamo parlando di soldi pubblici di tutti i cittadini del Comune di Villa Basilica e andrebbero spesi in maniera oculata. Tant’è che abbiamo votato contro la proposta perché pensiamo che possa essere necessario un parcheggio in località San Paolo,ma per realizzare sette posti auto la cifra prevista dall’ufficio tecnico sia spropositata (cifra della quale la giunta non era nemmeno a conoscenza). Il sindaco in evidente difficoltà ha additato il consigliere come arrogante e gli ha imputato il fatto di aver votato contro nel precedente mandato per fini personali definendola una mossa elettorale. Ricordiamo al sindaco che sarebbe meglio fosse più sicuro dei dati e dei costi che il Comune ha, visto che è lui responsabile sull’operato dello stesso, senza necessità di alzare inutilmente i toni”.
“Con questo ci auguriamo che il clima in Consiglio torni sereno – conclude Obiettivo Comune – affinché i consiglieri di minoranza riescano a lavorare ed esprimersi liberamente, con rispetto per i cittadini che rappresentano (più dei 2/3 dei votanti all’ultima tornata elettorale, oltre 700 persone). Ringraziamo tutti i presenti e vi assicuriamo che come Obiettivo Comune (presente ieri sera anche con altri componenti del gruppo) lavoreremo affinché questa amministrazione operi per il bene del nostro Comune, ma soprattutto per il bene di tutti”.