Più dolce La Dogana di Altopascio con la pasticceria di produzione propria

17 maggio 2018 | 11:48
Share0
Più dolce La Dogana di Altopascio con la pasticceria di produzione propria
Più dolce La Dogana di Altopascio con la pasticceria di produzione propria
Più dolce La Dogana di Altopascio con la pasticceria di produzione propria
Più dolce La Dogana di Altopascio con la pasticceria di produzione propria
Più dolce La Dogana di Altopascio con la pasticceria di produzione propria
Più dolce La Dogana di Altopascio con la pasticceria di produzione propria

Grande successo per la nuova chicca de La Dogana di Altopascio. Dopo i salumi di produzione propria, da qualche settimana anche la pasticceria porta il marchio La Dogana: e le colazioni non sono mai state così soffici e gustose. Cornetti e sfoglie a base di burro, capaci di conquistare, grazie al loro sapore, anche i palati più difficili.

Sono il frutto di sette mesi di prove e tentativi, per raggiungere l’obiettivo di prodotti d’eccellenza, che hanno visto coinvolti anche pasticceri importanti come Luca Mannori, campione del mondo per la torta sette veli. In meno di un mese, la nuova avventura de La Dogana ha visto triplicare i consumi: indice di un virtuoso passa parola tra chi ha testato di persona le specialità dolci del locale e chi, incuriosito, ha deciso di provare e concedersi questa ‘coccola’. Ormai conosciuta in tutta la provincia (e non solo), La Dogana ha avviato da tempo produzioni proprie di qualità: tra gli insaccati, ricordiamo i vari tipi del salame ‘sdoganato’ e la ‘doganella’, raffinata salsiccia di pollo; ma anche l’originalità del formaggio ‘doganiere’. I titolari Fabio Riccardo e Mirko Galligani, comunque, non intendono fermarsi qui e sono già al lavoro per proporre ulteriori novità.