Torna a fine mese la Scarpinata Piandicoreglina, classica del podismo della Mediavalle

Torna domenica 29 giugno, la Scarpinata Piandicoreglina, giunta alla 39esima edizione. Una tradizione che si rinnova, la manifestazione podistica più importante della Mediavalle e Garfagnana che ogni anno richiama quasi 3000 appassionati di podismo. Giunta alla sua 39esima edizione, nonostante il passare del tempo, mantiene intatto il suo fascino, sia per la bellezzadei percorsi che per la calorosa accoglienza riservata da sempre ai marciatori, il vero fiore all’occhiello della società organizzatrice, il gruppo Marciatori Fratres Piano di Coreglia.
Ritrovo, fin dalle prime ore di domenica 29 giugno, il via alle 8, con il podista chiamato a scegliere fra cinque percorsi rinnovati di 3, 5, 9, 14 e 20 chilometri, dai più corti e relativamente facili, ai più duri e impegnativi, adatti a chi ha un buon grado di preparazione, che toccano località come Piastroso, sulla montagna coreglina appena sopra il capoluogo, dove i partecipanti arrivano attraverso sentieri immersi nel verde ripuliti per l’occasione dai componenti del gruppo, che fanno riscoprire gli angoli nascosti del territorio, per una notevole promozione turistica del paesaggio del comune di Coreglia Antelminelli.
Lungo i tracciati e all’arrivo, ristori fornitissimi, in particolare il famoso ristoro degli alpini ad un chilometro dall’arrivo, dove vengono serviti prodotti tipici, e sulla 20 chilometri a Piastroso con i tordelli ed altre specialità.
Premio individuale per tutti, che consiste in prodotti dell’industria cartaria Tronchetti e latte S. Ginese, oltre a coppe, trofei e, soprattutto, oggetti dell’artigianato locale. Per i gruppi numerosi in palio il 6° trofeo Giuliano Berlingacci in memoria del principale ideatore ed organizzatore insieme a un manipolo di appassionati della scarpinata piandicoreglina, la cui prima edizione risale al 5 agosto 1976, con appena 70 partecipanti. poi i trofei in memoria di: Danilo Berlingacci, Roberto Orlandi, Ivano Simonetti, Sauro Pieroni e quelli classici del Comune, Donatori di sangue, Alpini e Santi Walter.
La Scarpinata Piandicoreglina è patrocinata dal Comune di Coreglia, dalla Provincia di Lucca e dall’Unione dei Comuni della Valle del Serchio e vede la collaborazione di quasi tutte le associazioni del paese: dagli alpini all’Unione Sportiva, all’Aido e alla Misericordia. Centro nevralgico dell’evento, il parco all’aperto dell’ex discoteca Skylab, al campo sportivo Bruno Canelli.
La prova è valida, oltre che per il Trofeo Podistico Lucchese, per il calendario delle Tre Province e per il Trofeo Pisano, il tutto coordinato dall’associazione Cb, con ambulanza di assistenza della Misericordia del Barghigiano.