Ciclismo, Michela Fanini Record Rox pronta ad intensificare i rapporti con l’Etiopia

La Michela Fanini Record Rox guarda all’Africa. Dopo aver ingaggiato la campionessa d’Etiopia Eyerusalem Dino Kelil (e averla riconfermata per la prossima stagione) il team di patron Brunello Fanini sta pensando di intensificare il rapporto di collaborazione con il Paese africano. Anche per questo una delegazione della società lucchese, con in testa lo stesso presidente Brunello Fanini, il direttore sportivo Giuseppe Lanzoni e l’atleta Kelil, è stata ricevuta a Roma dall’ambasciatore Mulugeta Alemseged Gessese. Un incontro per certi versi storico visto che Eyerusalem è stata la prima ciclista etiope a passare al professionismo e quindi a portare in giro per l’Europa il nome e i colori del suo Paese. Un’ora di colloquio informale e molto amichevole dove, oltre a parlare dell’esperienza che la ragazza sta facendo in questa disciplina sportiva e dell’impegno che la società mette nel dare la possibilità di crescere ad atlete di Paesi emergenti (Estonia, Thailandia e Israele per fare degli esempi recenti), sono state lanciate proposte di partnership per lanciare il ciclismo in questa parte dell’Africa che, tra l’altro, ha un forte legame con l’Italia.
L’ambasciatore ha gradito, si è dimostrato interessato alle proposte che gli sono state avanzate ed è rimasto molto colpito dalla vicenda di Michela Fanini manifestando il suo apprezzamento per la scelta di papà Brunello di portare avanti l’impegno nel ciclismo femminile in suo nome. A Mulugeta Alemseged Gessese è stata donata una maglia di Campione d’Etiopia fatta fare appositamente per l’occasione.