Pugilistica Lucchese, due sconfitte in finale ai regionali assoluti. La sorpresa è Rimanti




Fine settimana molto intenso per la Pugilistica Lucchese impegnata sul ring della palestra Montagnola a Firenze per i campionati regionali assoluti riservati alla massima espressione del pugilato dilettantistico ovvero gli elite. Nella serata di venerdi 14 novembre primo a salire sul ring è stato Joel Santos che nei 56 kg si è trovato di fronte Steven Castillo della Boxe Stiava, quindi un derby tutto provinciale tra due pugili che ben si conoscono essendosi incontrati in ben quattro occasioni. La vittoria è andata a Castillo che non ha stravinto ma ha saputo sfruttare le pause e la mancanza di iniziativa di Santos che è apparso decisamente troppo difensivista, Castillo ha messo a segno quello che serviva per vincere e Santos da parte sua non ha mai avuto lo spunto giusto.
Sabato sera di scena Marvin Demollari che sempre nei 56 kg per la semifinale ha battuto Hermon Areyfane della Boxe Mugello, match combattuto ma sempre nelle mani di Demollari che però ha subito una ferita al sopracciglio che ha tenuto in apprensione per tutto il match Giulio Monselesan. Nel match successivo Nicola Henchiri (si allena a San Giuliano Terme ed è seguito da Michele Mostarda) con una bellissima terza ripresa ha avuto ragione del mancino Matteo Antonioli (Pugilistica Massese 48 incontri con 32 vittorie, 13 pareggi e 13 sconfitte) battendolo ai punti. Buon pugile Antonioli ha contrastato Henchiri sino alla fine ma la semifinale è andata al pugile pisano che veste i colori della Lucchese.
Filippo Rimanti è stato promosso Elite pochi giorni prima dei campionati dalla commissione tecnica nazionale e con molta umiltà è salito sul ring per affrontare il più esperto Siddharta Bernardeschi (Mazzinghi Pontedera) pugile con 42 incontri. Senza timori reverenziali Rimanti ha sempre tenuto la distanza da Bernardeschi e con il sinistro ha costruito la vittoria, Bernardeschi abile tempista si è dovuto trasformare in attaccante ma già alla seconda ripresa il match era ormai in mano a Rimanti apparso lucido e preciso nel replicare ma anche capace di imbrigliare al momento giusto il rivale. Vittoria meritata sancita anche da Bernardeschi che molto sportivamente si è congratulato con Rimanti.
Domenica sera le finali: Marvin Demollari contro Davide Tassi (Pugilistica Massese), incontro difficile perché Tassi ha esperienza, velocità e grandissimo colpo d’occhio. Prima ripresa vinta da Tassi, un pugno in più in tre minuti di studio e schermaglie. Seconda che ci sentiamo di riservare a Demollari che ha lavorato di più, la terza al massese, molto abile a schivare e a mettere a segno un minimo di pugni sufficienti a sancire la vittoria, Demollari non è riuscito ad imbrigliarlo e solo un colpo isolato arrivava a bersaglio. Ovviamente delusione al verdetto nel clan lucchese per la sconfitta ma senza recriminazioni mentre Tassi si aggiudicava il titolo per il quarto anno consecutivo.
Altra finale, 60 kg elite, tra Nicola Henchiri e Manuel Mannelli (Ambra Libertas Poggio a Caiano 29 vittorie, 3 pareggi e 18 sconfitte): vince ai punti Mannelli anche in questo caso di misura ma non c’è nulla da dire sulla vittoria. Henchiri ha sofferto la velocità di gambe di Mannelli molto bravo a non farsi mai chiudere e soprattutto capace di finire gli scambi sempre con l’ultimo pugno. Decisiva anche in questo match la terza ripresa dove Henchiri ha lavorato di più ma senza la precisione nell’andare a segno i suoi pugni sono stati in parte sporcati o attenuati. Un altro secondo posto ma ovviamente le speranza erano per riuscire ad agguantare almeno una finale per poter accedere poi alla fase finale di Gallipoli in programma a partire dal 4 dicembre.
Filippo Rimanti nella serata di domenica ha disputato la semifinale nei 75 kg (la sua categoria era la piu numerosa) affrontando e battendo ai punti il duro e pericoloso Marino Desanctis della Livorno Boxe Salvemni: una prestazione al di sopra di ogni aspettativa quella dell’allievo di Monselesan e Polloni che nonostante la pochissima esperienza al cospetto di un picchiatore ha messo in mostra tattica e doti tecniche pregevoli stoppando sul nascere le pericolose azione del paracadutista livornese, Rimanti conquista cosi una meritatissima finale che si disputerà stasera (18 novembre) sempre a Firenze.