Lucchese senza reti nel derby con il Tuttocuoio

14 dicembre 2014 | 13:21
Share0
Lucchese senza reti nel derby con il Tuttocuoio
Lucchese senza reti nel derby con il Tuttocuoio
Lucchese senza reti nel derby con il Tuttocuoio
Lucchese senza reti nel derby con il Tuttocuoio
Lucchese senza reti nel derby con il Tuttocuoio
Lucchese senza reti nel derby con il Tuttocuoio

Lucchese – Tuttocuoio0-0
LUCCHESE: Di Masi, Calcagni, Nolé, Espeche, Calistri, Santeramo (24’st Biasci), Ferretti (36’st Ferrante), Degeri, Raicevic, Lo Sicco, Boilini (14’st Chianese). A disp. Casapieri, Risaliti, Dejori, Bianchi. All. Galderisi.
TUTTOCUOIO: Bacci, Pacini (41’st Ingrosso), Zanchi, Balde, Colombini, Falivena, Konate (28’st Pane), Deiola, Gioé (18’st Tempesti), Colombo, Gargiulo. A disp. Morandi, Mancini, Ingrosso, Pane, Gelli, Tempesti, Vitale. All. Alvini.
ARBITRO: Pelagatti di Arezzo
NOTE: Ammoniti Bacci, Calcagni, Deiola, Lo Sicco, Calistri, Pane

Lucchese e Tuttocuoio si dividono la posta nel match di campionato. Galderisi, dunque, non viola ancora il tabù Porta Elisa nonostante una buona partita. Poche le occasioni nell’arco dei novanta minuti ma alla fine chi può recriminare di più è forse la squadra di casa che nella prima frazione reclama un calcio di rigore per presunto fallo di Raicevic e nella ripresa vede il salvataggio sulla linea da parte di Falivena su una conclusione di Raicevic. Tuttocuoio, comunque, più quadrato. I rossoneri, invece, neutralizzano la pericolosità degli attaccanti avversari, mantenendo il pallino del gioco e incocciando anche nella buona giornata del portiere Bacci.
Insomma ancora uno 0-0, il secondo in casa, dopo quello col Teramo. La Lucchese manca l’aggancio alla zona salvezza dopo una gara generosissima ma inconcludente in attacco. Una pressione costante, ma poche palle gol. Il Tuttocuoio ha badato a difendersi e lo ha fatto bene, concedendo pochi spazi. Galderisi conferma la squadra che ha pareggiato ad Ancona, con Santeramo al posto di Bianchi. Strizzolo non è nemmeno in panchina, ormai appare chiaro che non rientra più nei piani della Lucchese. Prima palla gol all’8: punizione di Lo Sicco da sinistra, Raicevic si catapulta sul pallone ma Bacci salva. Lucchese arrembante nei primi 15 minuti, il Tuttocuoio tutto all’indietro. Al 14′ traversone di Ferretti dalla trequarti, spettacolare rovesciata di Raicevic che però finisce alta. Al 20′ Lo Sicco mette dentro, ma quando l’arbitro ha già fischiato la posizione di fuorigioco. Al 26′ Boilini colpisce al volo dal limite, parà senza problemi Bacci. Al 39′ mischione in area, la conclusione è troppo debole e la difesa respinge. Al 43′ la palla buona capita a Degeri, su calcio piazzato di Lo Sicco, ma la deviazione non inganna Bacci.
Ripresa. Per qualcosa che abbia un senso occorre attendere il 12′: cross di Calcagni, svetta Raicevic che di testa batte troppo centralmente. Al 23′ Galderisi tenta il tutto per tutto, fuori Santeramo dentro Biasci. Lo Sicco arretra in mediana accanto a Degeri. Ma copo cambia, se non fosse che al 33′ arriva la palla-gol più nitida, Ferretti pennella in area per Raicevic, ma il colpo di testa del montenegrino viene salvato sulla linea da Falivena. Entra anche Ferrante che rileva Ferretti.
Finale arrembante, con cinque minuti di recupero ma il risultato non si schioda dallo 0-0 che conferma la “pareggite” rossonera. Che per l’obiettivo finale della salvezza potrebbe non bastare.

Le foto dell’incontro (di Andrea Simi)