
Camaiore-Pietrasanta 3-2
CAMAIORE: Tonazzini, Pellegrini (34’ st Velchev), La Rocca, Saccardi, Sabatini, Pieri, Fall, Seghi, Fe. Tosi, Rosati (46’ st Dalle Luche), Laras (16’ st Giacovelli). All. Ciardelli.
PIETRASANTA: Paoletti, Cantoni, Campinoti, Perfetti, Bedini (38’ st Borzonasca), Brizzi, S. Manfredi (41’ pt Fiaschi), G. Manfredi, Doretti, Peselli, Ercole (32’ st Masini). All. Della Bona.
ARBITRO: Scognamiglio di Empoli
RETI: 3’ pt Seghi, 20’ pt Fall, 36’ pt rig. Peselli, 27’ st rig. Rosati, 30’ st Doretti
NOTE: espulso G. Manfredi al 49′ st. Ammoniti Laras, Campinoti, Sabatini, G.Manfredi, Bedini, Pieri, La Rocca
Castelnuovo-Viareggio 1-1
CASTELNUOVO: Gonnella; Picchi, Tolaini, Inglese, Filippi (41′ st Biagioni); Del Carlo, Pennucci, Friz (17′ st Satti); Fabbri (30′ st Pavia), Micchi, Maiorana. All. Vangioni.
VIAREGGIO: Michelotti; Chimenti (18′ st Chelotti), Monopoli, Martinelli, Signorini; Mariani, Fruzza, Caciagli; Benedetti (20′ st Brondi), Scandurra (46′ st Discetti), Mammetti. All. Tognarelli
ARBITRO: Cioni di Valdarno
RETI: 48′ pt Scandurra (rig), 26′ st Satti (rig)
NOTE: ammoniti Filippi, Pennucci, Pavia (Castelnuovo), Chimenti, Signorini, Fruzza (Viareggio). Recuperi 4′ pt, 3′ st.
Cuoiopelli-Pro Livorno 1-0
CUOIOPELLI: Battini, Burgalassi, Giovannuzzi, Giordano, Degli Esposti, Giani ( 46’ Cecchi) Mainardi, Susini, Morelli ( 69’ Morbini) Mariotti (80’ Cosi) Niccolai All. Cipolli.
PRO LIVORNO SORGENTI: Sannino, Spagnoli, Rossi, Rivecci, Sgariglia, Domenichini (61’ Brizzi) Facenna, Bozzi (80’ Fiorenzani) Filippi, Sarais, Zoncu (55’ Bachini ). A disp.: Rizzato, Falleni, Pellegrini All. Niccolai
ARBITRO: Tesi di Lucca ( Cilia – Francesco di Firenze)
RETE: 31’ Giordano
NOTE: 94’ Espulso Spagnoli
Forcoli-Seravezza 3-0
FORCOLI: Gaffino Rossi, Lamberti, Stefanini, Lorenzi, Bracci, Trocar, Bottoni (43′ st Colombani), Dughetti, Pellegrini, Balestri (16′ st Telleschi), Demi (9′ st Barbaro). A disp.: Filippeschi, Mammarella,Vanni, Cantini. All.: Traversa
SERAVEZZA: Pardini, Scali, Andreoni (1’st Pegollo), Tozzi, Coluccini, Vitale, Capitani (32’st Youssefi), D´Antogiovanni (16’st Biagioni), Da Cruz Lima, Gori, Mancini Gianmarco. A disp.: Torre, Pelliccia, Giudici, Mancini Giacomo. All.: Baldini
ARBITRO: Gasperini di Livorno (Spano e Angelini di Empoli)
NOTE: Ammoniti Gaffino Rossi, Lamberti, Lorenzi, Bracci, Scali, Coluccini, Capitani, Gori, Pegollo. Espulso Trocar al 21’pt
Sembra che fare tre goal al Seravezza sia la cosa più facile per il Forcoli, che anche all’ andata era riuscito a vincere per 3 a 2 in terra lucchese. Parte bene il Forcoli che al 4′ si guadagna un rigore con Bottoni che viene spintonato in area, si porta al tiro Balestri, ma la palla si stampa sul palo e il recupero di Demi finisce fuori. Il Forcoli non ci sta a ripartire con la stessa musica di tutte le ultime domeniche, e all’11’ Dughetti crossa in area per Pellegrini che conclude alto, come anche al 16´ quando Pellegrini ci prova dalla distanza, ma la palla sfiora di poco il palo. Il vantaggio arriva al 18′ grazie a Stefanini che di testa mette a rete gli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Lorenzi. Al 22′ il Forcoli rimane in dieci con una azione vestita di giallo, l´arbitro concede il secondo rigore per fallo di Coluccini su Trocar, che però reagisce, quindi viene concesso il rigore, con ammonizione di Coluccini ed espulsione di Trocar per fallo di reazione. Crescono gli ospiti, al 33′ con una buona intuizione di Da Cruz Lima che serve Gori ma Gaffino intercetta e anticipa. Insiste il Seravezza con D´Antongiovanni che prova a concludere dai 40 metri, ma Gaffino oggi non fa passare nessuno. Nel secondo tempo gli ospiti scendono in campo più determinati, e il Forcoli deve difendere anche l’assenza di un giocatore, ma è bravo a sfruttare e ripartire in contropiede, come al 10′ quando sugli sviluppi di una punizione riparte all’attacco con un vantaggio di tre uomini contro 1, ma Barbaro rallenta la sua folle corsa e viene recuperato da Scali che devia in angolo. Sembra che fare tre goal al Seravezza sia la cosa più facile per il Forcoli, che anche all´andata era riuscito a vincere per 3 a 2 in terra lucchese. Al 14′ segna Bracci per il Forcoli su cross di Dughetti, è bravo il giovane amaranto a mettere al sicuro il risultato di questa partita. Gli ospiti non si arrendono e provano ad accorciare le distanze, al 22′ con Mancini che conclude fuori una bella imbeccata di Pegollo. Al 26′ è Gori che colpisce la traversa concludendo una punizione dal limite. Al 41’ultima azione pericolosa per gli ospiti con Youssefi che prova a sorprendere Gaffino ma senza avere la meglio.
Ghivizzano Borgoamozzano-Cenaia 1-1
GHIVIZZANO BORGO A MOZZANO: Trezza, Borgia, Angeli, Lelli, Vita, Barretta, Cecchetti (39’st Carignani), Sireno, Vanni, Colombi (37’pt Babboni, 35’st Dunaiev), Saviozzi. A disp. Dinelli, Cecchini, Buono, Magaddino. All. Fanani.
CENAIA: Licciardi, Rossi, Bartolena, Paolicchi, Signorini (24’st Sarnelli), Bertoncini, Ferretti (24’st Coluccia), Fabbrini, Bruzzone, Petri, Mannucci (38’st Cecconi). A disp. Serafini, Turini, Incrocci. All. Claudio Amedei.
ARBITRO: Feraudo di Chiavari (Frosini e Vannini di Pistoia).
RETI: 15’st Vanni, 37’st Coluccia
Fischio di inizio, 30 secondi e Paolicchi si incunea nella difesa locale ma a tu per tu con il portiere calcia debolmente. Pallino in mano del Ghivizzano che sfiora il gol ma Signorini ribatte sulla linea di porta. A metà primo tempo irresistibile discesa in fascia sinistra di Mannucci che se ne beve 5 ma non appoggia al meglio posizionato Bruzzone e preferendo concludere col il sinistro calcia debolmente e centrale. Rinvio di Licciardi, la difesa del Ghivizzano si fa scavalcare dal pallone e Bruzzone si invola tutto solo davanti al portiere, tiro a botta sicura ma il numero uno locale a metterci la punta del piede. Secondo tempo e il Cenaia cresce come sempre anche dal punto di vista fisico ma sono i padroni di casa a trovare l’1-0; palla persa in uscita dal Cenaia sulla sinistra, batti e ribatti in area tutta la difesa arancio verde si ferma chiedendo un fuorigioco e Vanni può insaccare comodamente. Esce Signorini per crampi, il Cenaia spinge e trova il meritato pareggio con Coluccia che lascia partire un siluro dal limite dell’area che si insacca nell’angolino alla destra del portiere. Ora è il Cenaia a spingere forte. Azione di Petri sulla destra, palla perfetta messa in mezzo e incredibilmente bomber Bruzzone tutto solo e a 1 metro dalla porta vuota colpisce di testa a lato. Azione in solitaria di Paolicchi che converge al centro trascinandosi tutta la difesa dietro ma non trova il tempo di battere a rete. Un altro paio di tiri del Cenaia parati senza apprensione dal portiere avversario e la partita finisce dopo 4 minuti di recupero.
Marina La Portuale-Lammari 1-2
Real Forte dei Marmi Querceta-Urbino Taccola 3-0
REAL FORTE: Barsanti; Bugliani, Verdi, Filippi, Bertoli; Redomi, Pacini (39’ st Remedi), Piacentini (20’ st Meucci), Corsinelli, Galligani; Arzelà (36’ st Tioli). All. Cerasa
URBINO TACCOLA: Bertini; Bani, Squarcini, Casali, Menicagli (23’ st Randi); Casarosa, Ble; Destri (18’ st Magagnini), Marino, Lorenzini; Vaglini. All. Borroni
ARBITRO: Barbuzza di Carrara
RETI: 12′ pt Bugliani, 40′ pt Pacini, 7′ st Arzelà
NOTE: ammoniti Vaglini, Squarcini, Bertini, Bertoli, Verdi, Marino, Meucci e Casali. Espulso Redomi
Rosignano-Castelfiorentino 1-2
Riposa: Atletico Piombino