
Synergy Valdarno – Geonova Lucca 69-72
SYNERGY: Bucciolini 3, Stagi 13, Innocenti 4, Basilicò, Norci 11, Nesterini 8, Brandini 12, Malacario 11, Cardo 2, Pelucchini 5. All. Caimi
GEONOVA: Drocker 8, Loni 13, Danesi 9, Puccinelli, Biagioni 7, Tozzini 27, Porciani 6, Buzzo 2, Pierini, Marcheschi ne. All. Chiarello
ARBITRI: Bonacchi e Panelli
NOTE: parziali 8-17, 29-33, 46-58
Vittoria fondamentale per la Geonova che a San Giovanni Valdarno, sul parquet della Synergy, disputa una gara di grande personalità rimanendo in vantaggio dall’inizio alla fine. Sempre avanti i lucchesi che riescono a gestire il ritmo e a sfruttare il vantaggio fisico sotto canestro. Così fin dal primo quarto sono Danesi, Tozzini e Loni a creare il break coi padroni di casa che si aggrappano alle iniziative di Brandini ma non riescono mai veramente a incidere. L’inerzia cambia però dopo la prima sirena perché i lucchesi trovano qualche difficoltà in più nella rotazione della palla subendo i contropiede dei padroni di casa spinti anche da due triple di Stagi. Avanti di 4 lunghezze all’intervallo, i ragazzi di Chiarello – coach Piazza oggi era in panchina con il Basket Le Mura a San Martino di Lupari – mettono a posto le idee e riescono ad allungare dopo la pausa tornando nuovamente al vantaggio in doppia cifra ma poi sono i problemi di falli a Pierini e a Porciani, uniti alla zona dei padroni di casa, a mettere qualche granello di sabbia nei meccanismi. La mossa vincente è ancora quella di affidarsi a Tozzini e a Loni vicino a canestro poi, quando la Synergy segna il canestro del -1 a 2 minuti dalla fine, sono i due uomini di esperienza Drocker e Biagioni a risolvere l’incontro con due buone iniziative dal campo e sangue freddo dalla lunetta per il sistematico.
“E’ stata una partita sofferta ma meritata – commenta Massimo Chiarello -, in cui siamo sempre stati in vantaggio. Credo che questi due punti siano fondamentali perché Prato aveva vinto a Montale nell’anticipo del sabato e così possiamo rafforzare la nostra quarta posizione. Vincere a San Giovanni Valdarno non è facile e questo incontro era importantissimo nell’economia del nostro campionato. Ora ci attende l’incontro casalingo con Vaiano, poi andremo a San Vincenzo e ancora affronteremo Prato in casa”.