Cadetti e cadette Virtus Lucca, ottimi risultati al Renato Martelli di Livorno

Corre e corre forte la squadra cadetti e cadette, guidata dal responsabile Cristiana Lucchesi, che al Renato Martelli di Livorno era impegnata nella prima giornata della seconda fase interprovinciale. Talenti che stanno crescendo ed emergendo grazie al lavoro sinergico e di squadra dell’intero staff tecnico e con il supporto fondamentale della collaborazione, oramai pluriennale, con il Gruppo Sportivo Marciatori di Barga e del professor Luigi Cosimini.
Bronzo, primato personale, primo anno di categoria è una stellare Martina Bertella quella in pista nella città portuale di Livorno che si migliora fino a scendere a 43″9 e nella stessa gara altro netto progresso e sesto posto assoluto per Cecilia Naldi con il riscontro di 45″2, così come bravissima Martina Guidotti che sigla un buon 47″6.
Si passa, sempre al femminile, ai 1000 metri dove Giulia Sabò se la deve vedere con le portacolori dell’Atletica Castiglionese e si migliora fino a raggiungere la medaglia di bronzo con il tempo di 3’06″7, sulla stessa distanza buon riscontro per Viola Cima che termina in 3’33″3 e Chiara Solinas subito dietro in 3’34″7, senza dimenticare le prestazioni di Clarice Gigli e Matilde Moscardini.
Successo a mani basse e medaglia d’oro per Viola Pieroni nel lancio del peso dove con l’attrezzo da 3 chilogrammi si migliora fino a 10,70 e punti preziosi giungono anche da Matilde Ferraioli al 12esimo posto con 6,95 e Michela Casci con 6,87 al 13esimo. Quest’ultima conquista anche un buon quinto posto nel lancio del giavellotto con la misura di 19,95.
Non solo un effervescente settore femminile ma un bronzo, quasi inaspettato, con un progresso cronometrico importante anche nei 300 metri piani maschili dove Giulio Marchi si migliora fino a siglare un ottimo 39″5 che li vale il terzo gradino del podio. Bravissimo anche Luca Pierotti, nuovo personal best, che conquista il quinto posto con il tempo di 40″0 così come miglioramenti importanti per Pietro Minutelli, 21esimo classificato, al primo anno di categoria e Simone De Luca.
Bellissima prova poi sui 1000 cadetti di Daniele Del Grande, classe 2001, che scende per la prima volta sotto il muro dei 3 minuti e conquista in 2’58″4 l’ottavo posto assoluto. Progresso anche per Dario Fazzi che si migliora fino a 3’15″9 ed ancora bravi Andrea Barsotti e Marco Bonini.
110 ostacoli con il buon ottavo posto di Sebastian Giunta ed ancora quarto posto, ma prestazione tecnica sotto le attese, per Andrea Bianchini nel salto in lungo dove atterra a 5,24. Da segnalare anche il 7° posto di Sebastian Giunta ed il 17esimo di Simone De Luca. Infine buona prova di Gianluca Togneri nel lancio del disco e soprattutto quarto posto nel lancio del martello per Stefano Matteucci con la misura di 26,30.