Hockey A1: va all’Alimac gara 1 di finale playoff. Espugnato il PalaBarsacchi

12 maggio 2015 | 23:08
Share0
Hockey A1: va all’Alimac gara 1 di finale playoff. Espugnato il PalaBarsacchi

Cgc Viareggio – Alimac Forte dei Marmi 4-7 (pt 3-5)
CGC VIAREGGIO: S.Muglia, N.Palagi, E.Cinquini, R.D’Anna, F.Montigel, M.Bertolucci, A.Deinite, A.Bertolucci, L.Barozzi, L.Paoli. All. A.Bertolucci.
ALIMAC FORTEMARMI: A.Verona, P.Gil, D.Motaran, E.Torner, P.Cancela, N.Mattugini, A.Orlandi, G.Maremmani, F.Stagi, M.Verona. All. J.Valverde.
ARBITRI: Tartarelli S. – Ferraro C.
RETI: Pt 1:45 F.Montigel (A), 2:49 E.Torner (B), 3:28 P.Cancela (B), 8:09 F.Montigel (A), 9:56 D.Motaran (B), 11:33 M.Bertolucci (A), 16:17 P.Gil (B), 19:17 P.Gil (B). St 13:48 E.Torner (B), 22:17 (Pun) P.Cancela (B), 23:20 E.Cinquini (A).

Gara 1 della finale scudetto è dell’Alimac Forte dei Marmi. La squadra di Jordi Valverde si impone al PalaBarsacchi di Viareggio per 7-4 al termine di una bella partita, vinta grazie ad un primo tempo quasi perfetto e a una ripresa più conservativa. Ora i campioni d’Italia hanno la possibilità, nelle prossime due partite interne, di chiudere la corsa scudetto in sole tre partite. Si gioca in un PalaBarsacchi gremito da 1.300 spettatori, tutti di specchiata fede bianconera perchè il divieto imposto dalla Prefettura di Lucca ha tenuto forzatamente a casa i supporters del Forte dei Marmi. Un problema che potrebbe ripetersi, a parti invertite, in gara 2 e gara 3 in programma rispettivamente sabato 16 e martedì 19 maggio.
Il Cgc Viareggio dei miracoli manda in pista Barozzi, Palagi, D’Anna, Mirko Bertolucci e Montigel. Il Forte dei Marmi risponde con Stagi, Orlandi, Torner, Cancela e Gil. I due allenatori faranno ricorso a quasi tutta la panchina: già nel corso del primo tempo entreranno Muglia, Cinquini e Alessandro Bertolucci in casa bianconera e Verona e Motaran tra i rossoblù. L’inizio della partita è da infarto. Al 2′ Montigel si beve Orlandi, si accentra e buca Stagi sulla destra. Subito dopo Barozzi sventa su Torner liberato da Gil, ma a 2.30 un’azione analoga porta al pareggio del Forte dei Marmi. Gli ospiti vanno in vantaggio un minuto dopo con un tiro da 10 metri di Cancela che sorprende Barozzi sul palo di destra. Viareggio spinge, con Montigel che crea pericoli ogni volta che tocca la pallina. C’è anche un palo colpito da Mirko Bertolucci in un’azione confusa prima che l’errore di Gil regali a Mirko Bertolucci una pallina che diventa un assist perfetto per Montigel: 2-2. La partita non ha soste: al 10′ un gran tiro da fuori buca Barozzi, nuovamente sul palo di destra. Viareggio risponde di nuovo per le rime con il gol di Mirko Bertolucci che finta il tiro e mette a sedere Stagi per il 3-3. Il nuovo vantaggio del Forte dei Marmi è firmato da Pedro Gil con Barozzi in ritardo perchè coperto da un compagno. E’ a questo punto che il Forte dei Marmi fa il break decisivo con l lancio millimetrico di Orlandi per Pedro Gil che non sbaglia.
Gli animi si scaldano quando c’è un presunto contatto a gioco fermo e lontano dal gioco fra Montigel e Pedro Gil, con l’argentino che rimane per alcuni minuti a terra. Gli arbitri non rilevano nulla di irregolare e il primo tempo si chiude con il Forte in doppio vantaggio.
La ripresa è decisamente più tattica, in primo luogo perchè il Forte dei Marmi gioca al limite dei 45″. Il CGC Viareggio aumenta il forcing ogni minuto che passa, ma manca di lucidità al momento della conclusione e sbatte sulla difesa fortemarmina, questa sera particolarmente efficace. Poco oltre la metà del tempo, Torner sfrutta ancora una volta un assist si Gil per il gol del 6-3. Nel finale c’è spazio anche per il 10′ fallo del Forte, sprecato da Muglia che tira alto, e per le espulsioni temporanee di Muglia e di Torner: il Forte trasforma la sua occasione con Cancela, mentre il CGC sbaglia con Mirko Bertolucci. Nel finale, Cinquini rende meno amara la sconfitta segnando il gol del 4-7.
Sabato si torna in pista a Forte dei Marmi con gara 2 e diretta su Raisport 2 dalle 21.