A Pieri (Lucca Triathlon) la quarta edizione della gara sprint della Valdelsa

9 giugno 2015 | 18:11
Share0
A Pieri (Lucca Triathlon) la quarta edizione della gara sprint della Valdelsa

Si è chiusa con corale riconoscimento ed unanime attestazione di consensi la quarta edizione del Triathlon della Valdelsa, gara su distanza sprint (750 metri nuoto, 20 chilometri ciclismo e 5 chilometri podismo), organizzata dalla Olimpiacolle Fun Ssd di Colle Val d’Elsa ed andata in scena domenica 7 giugno . Una edizione importante, celebrativa del 50esimo anniversario dalla fondazione della piscina Olimpiacolle, e per la quale il comitato organizzativo ha profuso il massimo dell’impegno ed investito tutte le risorse a propria disposizione al fine di fornire il miglior servizio possibile per rendere onore al nome della storica società valdelsana. Un 50esimo anniversario che è stato festeggiato alla presenza di un folto pubblico che ha gremito le tribune ed il prato adiacenti la piscina Olimpia (vasca olimpionica da 50 metri) nonché le strade limitrofe allo svolgimento delle varie frazioni durante tutte le fasi della gara. Eccellente il riscontro numerico (gara sold out con oltre 150 iscritti) ed il target qualitativo degli atleti al via. La gara maschile è stata vinta da Federico Pieri (Lucca Triathlon) che ha avuto la meglio su Luca Borgianni (La Fenice Triathlon) e Sandro Maria Crocelli (Ccp Asd). La cronaca della gara ha visto Pieri cercare, già dalle prime bracciate,di imprimere un ritmo elevato per fare selezione.

In sei sono usciti dall’acqua divisi da pochi secondi (Pieri, Borgianni, Martinelli, Favilla, Baroni e Giannecchini) dalla T1 il sestetto si è lanciato sul percorso bike. Dopo una breve discesa, subito una salita di circa 2,5 km ha fatto una prima selezione, con Pieri, Borgianni e Martinelli pronti a scappare via. I due gruppi da tre si sono presentati separati di qualche secondo in T2, mentre da dietro l’atleta di casa Giuseppe Anatriello, uscito attardato dall’acqua, recuperava posizioni su posizioni nella frazione ciclistica. Nella frazione di corsa si rimescolavano ulteriormente le carte con Pieri che assestava il colpo ferale andando a tagliare il traguardo in solitaria con 49’’ su Borgianni secondo classificato e 1’33’’ su Martinelli terzo a tagliare il traguardo. Anatriello compiva un’ulteriore rimonta con una poderosa frazione run che gli consentiva di giungere quarto al traguardo. Le sorprese non erano però finite, perché Sandro Maria Crocelli, pur tagliando il traguardo circa 20 minuti dopo i primi (partito dalla seconda batteria) faceva segnare un crono che lo accreditava della terza piazza assoluta e faceva scalare gli altri di una posizione. Pertanto Andrea Martinelli (Livorno Triathlon) diveniva quarto assoluto e primo di categoria S3, l’atleta di casa dell’Olimpiacolle Giuseppe Anatriello quinto assoluto e primo di categoria S4. Poi a seguire Paolo Favilla (Livorno Triathlon – sesto assoluto e primo di categoria S2), Gabriele Baroni (Livorno Triathlon – settimo assoluto e primo di categoria M1), Claudio Tondini (Triathlon Grosseto – ottavo assoluto e secondo di categoria S3), Sergio Natali (Freezone – no assoluto e secondo di categoria S4) ed a chiudere la Top Ten Luca Giannecchini (La Fenice Triathlon – decimo assoluto e primo di categoria S1). Senza storia la gara femminile con la giovane Elisa Monacchini (Vis Cortona) che ha goduto della compagnia di Nicole Olivari (Triathlon Bergamo) fino al termine della frazione natatoria, salvo poi involarsi nelle successive frazioni di ciclismo e podismo fino a giungere indisturbata al traguardo con oltre nove minuti di vantaggio sull’atleta appartenente alla compagine bergamasca. Al terzo posto Patrizia Gollini. Al termine della gara gli atleti si sono ritrovati negli spazi messi a disposizione degli impianti sportivi della piscina Olimpia dove hanno avuto modo di prendere parte all’abbondante pasta party allestito, per l’occasione, dal comitato organizzativo. A seguire, le premiazioni che hanno visto, quale cerimoniere, l’illustre partecipazione del presidente del Crto (Comitato Regionale Toscano di Triathlon) Francesco Laino, cui si sono uniti il presidente del comitato organizzatore nonché direttore sportivo Alessandro Calattini, il team manager dell’Olimpiacolle Mario Boschi e l’atleta dell’Olimpiacolle Giuseppe Anatriello. Una manifestazione vivace e coinvolgente grazie anche al “villaggio sportivo” allestito dagli organizzatori apposta per la circostanza e la cui realizzazione è stata resa possibile anche grazie all’impegno ed all’ausilio del main sponsor Decathlon Colle Val d’Elsa e degli altri partners commerciali: Motusport di Arezzo, Di.Ba. 70 di San Gimignano, Azienda agricola Podernuovo di Montalcino, Farmacia Pinotti di Buonconvento, AgriturIschieto di Serre di Rapolano, La Terrazza del Chiostro di Pienza e il Caffè Il Manganelli di Siena. Il comitato organizzatore nel ringraziare tutti gli intervenuti e gli atleti partecipanti dà l’appuntamento all’edizione 2016 del Triathlon della Valdelsa.