Virtus Lucca, fine settimana di sfide ai campionati juniores e promesse

11 giugno 2015 | 13:24
Share0
Virtus Lucca, fine settimana di sfide ai campionati juniores e promesse

Un altro week end di grande atletica leggera assoluta e giovanile, maschile e femminile per la Virtus Cassa di Risparmio di Lucca. Allo stadio Guidobaldi di Rieti, teatro memorabile di grandi eventi di atletica leggera nazionale ed internazionale sono di scena infatti i campionati italiani riservati alla categoria juniores e promesse. Lo stadio Raul Guidobaldi si conferma casa delle categorie giovanili ospitando per la quinta volta nell’ultimo decennio campionati italiani juniores e promesse  – in aggiunta ad altrettanti campionati allievi nello stesso periodo: appuntamento a Rieti da domani (12 giugno) a domenica, per la 58esima edizione della serie (28esima per gli under 23, compresi i criterium nazionali nella fase iniziale della categoria). 1500 in tutto gli iscritti (775 donne e 725 uomini) in rappresentanza di di 255 club. In palio complessivamente 80 titoli, 40 per ciascuna categoria (compresi le otto staffette) equamente ripartiti al maschile e al femminile.

Numeri eccezionali e appuntamento clou in vista dei campionati europei under 23 e juniores in programma nel mese di luglio. E proprio l’appuntamento in terra di Svezia, Eskilstuna per la precisione, è l’obiettivo principale del neo arruolato nel Centro Sportivo Esercito, Said Ettaqy. Il forte mezzofondista lucchese, allenato da Martina Celi, andrà alla ricerca del pass definitivo per la rassegna continentale dopo l’esperienza proprio a Rieti, agli Eurojuniores 2013, di Marcell Jacobs Lamont.
Non solo Said Ettaqy che nelle ultime ore, seguito anche da Carla Lunghi, ha affinato la tecnica sul passaggio delle siepi ma anche Fabio Pierotti e Levi Roche Mandji nella velocità, rispettivamente categoria juniores e promesse impegnati entrambi nei 200 metri.
L’appuntamento per la finale sembra davvero difficile ma attesa una prova importante e riscontri cronometrici degni di nota. Nei lanci occhi puntati sulla pedana del lancio del martello categoria promesse dove Alexander Chumania andrà alla ricerca del salto di qualità dopo lo stagionale di 50 metri e 9 centimetri ottenuto a Sesto Fiorentino. Salto in alto, sempre categoria promesse, dove Michele Speri è atteso ancora in progresso dopo le conferme dei 2 metri sempre a Sesto Fiorentino. L’atleta seguito dai fratelli Ciotti, che si è trasferito dal febbraio scorso a San Marino per potersi allenare con i due grandi campioni del salto in alto italiano, avrà la difficile sfida con se stesso di salire ancora più in alto.
Si torna alla velocità con le due staffette in gara, ovvero la 4×100 maschile under 23 con Alexi Atchori, Mirko Romano, Levi Roche Mandji e Marco Giovannini che tenterà un assalto alle prime sei posizioni ed ancora enorme soddisfazione per il ritorno in pista per un tricolore per le canotte al femminile della 4×100 juniores. Giulia Battaglia, Silvia Bandoni, Caterina Consani e Lavinia Faraggiana cercheranno di onorare al meglio l’impegno che assume nel panorama dell’atletica leggera lucchese un contesto di storicità.
Infine occhi puntati su Stefano Vianello, salto con l’asta under 23, che dopo il record personale di 4 metri e 70 centimetri ottenuto a Chiari nello scorso week end è atteso ad un ulteriore crescita che potrebbe farlo diventare la mina vagante del lotto degli atleti in gara. Appuntamento a partire dal venerdi pomeriggio a Rieti con diretta streaming su www.fidal.it.
Non solo campionati italiani juniores e promesse a rieti ma occhi puntati anche allo stadio Gino Manni di Pontedera dove saranno in scena i cadetti e le cadette per la sesta ed ultima prova del campionato di società di categoria su pista, che determinerà poi la successiva ammissione alla finalissima regionale di settembre.