Virtus Lucca, big a riposo per i campionati italiani individuali in vista delle gare di serie A oro a Jesolo

23 luglio 2015 | 16:14
Share0
Virtus Lucca, big a riposo per i campionati italiani individuali in vista delle gare di serie A oro a Jesolo

Ultimo grande week end di atletica leggera di questo prima parte di stagione per l’Atletica Virtus Cassa di Risparmio di Lucca, che in massa, pur con diverse defezioni, sarà presente in numeri record di partecipazione ai campionati italiani assoluti che si disputeranno a Torino allo stadio Primo Nebiolo. Una scelta, quella della partecipazione agli assoluti di Torino, che il direttore tecnico Matteo Martinelli in condivisione con il presidente Adriano Montinari ha portato avanti in considerazione anche e soprattutto di non incorrere in problematiche fisiche che avrebbero potuto minare la finale nazionale di serie A Oro del campionato italiano di società assoluto su pista in programma il 25 e 26 settembre in quel di Jesolo.

In tale ottica sarà assenti Giacomo Puccini nel lancio del giavellotto e, per l’infortunio patito a Pontedera, Alessandro Orsi sui 400 che determinerà anche la non partecipazione della 4×400 visto il recupero in atto di Marco Ribolzi, alle prese con un problema muscolare in terra di Norvegia. Naturalmente senza dimenticare l’infortunio dell’illustre Marcell Jacobs Lamont.
Per scelta tecnica, condivisa con il tecnico Martina Celi, non sarà poi al via Said Ettaqy sui 3000 siepi, reduce dalla finale europea di Elkistuna ma anche da una parte di stagione davvero intensa e che ora ha bisogno di un periodo rigenerante in vista di Jesolo.
Occhi dunque puntati su tanti altri protagonisti attesi, con diretta su Rai Sport Satellite, per una tre giorni che vedrà nella giornata di domani in pedana nelle qualificazioni del salto con l’asta il forte Stefano Vianello, alla sua prima esperienza ad un tricolore assoluto e reduce dal bronzo under 23 in occasione dai campionati italiani promesse in quel di Rieti nel giugno scorso. Sempre al venerdì, prima assoluta anche per lui, in pedana del getto del peso qualificazioni per Antony Possidente che proverà a scagliare l’attrezzo il più vicino possibile al proprio personal best se non oltre.
Sabato di grande rilievo con le serie dei 400 ostacoli dove Luca Giangravè tenterà di conquistare la finalissima, prevista per la domenica sera, per la terza volta in carriera mentre nella tarda serata di sabato occhi puntati sulla staffetta 4×100 composta da Lorenzo Chiocchetti ed ancora Mandji Levi Roche, Marco Giovannini ed Alexi Atchori seguiti dai tecnici Francesco Niccoli e Nicola Binetti.
Infine alla domenica ben due atleti, Elia Polli e Marco Scantamburlo, saranno in pista protagonisti sui 1500 metri dove Elia Polli è atteso ad importanti riscontri e Marco Scantamburlo ad un esperienza importante, al suo debutto in un tricolore assoluto.