
Ancora una settimana “da copertina” per la Virtus Cassa di Risparmio di Lucca. Dopo le esaltanti prestazioni ottenute al Moreno Martini di Lucca da segnalare l’ottimo risultato di Silvio Mauro Bortone che in quel di Firenze, nella pista coperta dello stadio Luigi Ridolfi, sotto la guida tecnica di Francesco Niccoli centra il minimo di partecipazione per i campionati italiani allievi indoor, in programma sabato 12 e domenica 13 febbraio al Pala Banca Marche di Ancona con un ottimo 7”28 conquistato sui 60 metri piani.
Sempre a Firenze rientro in gara di Mattia Bortoli, tra gli assoluti, che rileva come sempre le indubbie qualità di questo ragazzo purtroppo molto spesso colpito dalla sfortuna e dagli infortuni, cogliendo un probante 7”28 sempre sui 60 metri centrando la finalissima tra gli assoluti. Nella velocità è da segnalare la grandissima prestazione, tra la categoria cadette, nella gara ad invito di Martina Bertella che si aggiudica la prova e dimostra ancora una volta di essere tra le più forti specialiste in Toscana e non solo. Vittoria con l’ottimo riscontro di 8”17 ottenuto in finale, per l’atleta seguita da Cristiana Lucchesi, dopo aver centrato l’ammissione correndo in 8”29 la batteria. Batterie che vedevano anche la buona prova di Giulia Pierotti, al primo anno della categoria cadette, con il tempo di 8”67.
Esordio da applausi per Paz Soto Geovany al Pala Banca Marche di Ancona nel salto triplo nonostante l’influenza: 15mt e 47cm al secondo tentativo. Una prestazione per questo giovanissimo atleta cubano davvero di ampio respiro nazionale e un talento scovato dalla Virtus CR Lucca grazie ad importanti accordi di collaborazione nel Lazio. Sempre ad Ancona primato personale sui 400 metri di Matteo Taviani, secondo anno categoria juniores, che si migliora di due decimi e termina in 51”22. Per l’atleta laziale prossimo appuntamento nel week end a Casal del Marmo sui 60 metri prima di correre ai campionati italiani tricolori individuali sia sui 60 che nei 400 metri.