
Geonova Lucca – Sibe Prato 83-81
LUCCA: Drocker 10, Puccinelli, Loni 17, Danesi 5, Del Debbio, Tozzini 10, Porciani 3, De Falco 20, Pierini 4, Meucci 14. All.Piazza
PRATO: Onuhoa 1, Biscardi 5, Staino 18, Vannoni 16, Evotti 6, Vannoni 8, Smecca 4, Mannocci 15, Meucci 8, Elcunovich n.e. All.Pinelli
Parziali: (16-12; 36-28; 47-51; 70-70;83-81)
Note: Antisportivo a De Falco al 28’29”, tecnico a Drocker nell’intervallo.
Parte subito forte Prato, che con una maggiore aggressività rispetto ai padroni di casa, si porta subito avanti 4-10. Dopo una prima impasse, si sveglia la Geonova: i lucchesi aumentano l’intensità e sistemano le cose in difesa e piazzano un parziale di 12-0 (con Meucci protagonista). La Geonova Lucca è subito avanti sul punteggio di 16-12. La seconda frazione scorre sulla stessa falsa riga dei primi 10 minuti, dove la Geonova gioca meglio degli ospiti, aumentando il margine di vantaggio (36-24); nella parte finale del secondo periodo con un break di 4-0 , si rifanno sotto i pratesi, andando alla pausa lunga con la Geonova Lucca avanti di 8 punti (36-28). Il terzo periodo comincia con un tiro libero a cronometro fermo segnato dai pratesi. I minuti successivi sono caratterizzati da numerosi errori da parte dei padroni di casa: la Sibe Prato è brava a sfruttare al meglio le disattenzioni dei biancorossi, riagguantando i lucchesi e successivamente portandosi avanti nel punteggio (42-48 a 3 minuti dalla terza sirena). Il monologo pratese continua: gli ospiti arrivano fino al +9 (42-51) ma è a questo punto che la musica inizia a cambiare: entra in campo Drocker, che spara subito una bomba da tre punti, riducendo le distanze fra le due squadre. La Geonova Lucca si avvicina ulteriormente nel punteggio grazie anche alla sprecisione ai tiri liberi degli avversari. Al suono della terza sirena le lunghezze da recuperare per la Geonova sono solo 4 (47-51). Nell’ultimo periodo i lucchesi partono subito forte e con il duo Loni-De Falco pareggiano subito i conti (51-51) ma da quell’altra parte del campo c’è Vannoni che risponde prontamente dalla linea dei tre punti, riportando i suoi in vantaggio. Infatti la prima parte dell’ultimo quarto è caratterizzata da un susseguirsi di botta e risposta fra le due squadre. Ma sul 58 pari, un Loni in continua crescita, ruba un pallone e vola a schiacciare indisturbato, per il nuovo vantaggio Geonova. Subito dopo è Drocker a segnare dalla linea dei 6.75, portando Lucca avanti di 5 lunghezze (63-58). Sembra che Geonova possa dare il colpo di grazia agli avversari, ma gli ospiti sono bravi a non arrendersi, pareggiando i conti con una bomba da tre punti di Staino (63-63). Il break ospite continua fino all’ 8-0 (63-66) ma la Geonova , con il solito Loni, rimane attaccata al match (65-66 a 1 minuti dal termine). Gli ultimi 40 secondi sono vietati ai deboli di cuore: Meucci trova il vantaggio, ma dall’altra parte risponde Mannocci, e subito dopo è De Falco a dare il +1 (69-68 a 8 secondi dalla fine): ma non è finita ancora qui. Ancora Mannocci segna dalla distanza (69-70 a 1.6 secondi dalla sirena finale) costringendo coach Piazza a chiamare minuto. Un De Falco concentrato riesce a conquistarsi 2 tiri liberi a tempo scaduto, segnandone uno e mandando la partita all’overtime. E’ ancora De Falco ad aprire le danze dei tempi supplementari, ma Vannoni risponde immediatamente segnando dalla media distanza. Ma la Geonova non demorde ed è brava a piazzare un break di 6-0, anche rendendo la vita difficile all’attacco di Prato. Gli ospiti non riescono a segnare come nei tempi regolamentari e la Geonova Lucca ne approfitta, segnando da tre punti con De Falco (81-74). Ma nell’ultimo minuto Prato si risveglia e con un break di 8-0 si riportano sotto di un solo punto (82-81 a 15 secondi dal termine). Prato sbaglia il tiro della vittoria e Drocker mette a segno il tiro libero che consegna alla Geonova Lucca la prima vittoria della seconda fase. Prossimo appuntamento sabato (12 marzo) contro Certaldo.
Andrea Nicolosi