Viareggio Cup, risultati a sorpresa nella seconda giornata

15 marzo 2016 | 16:17
Share0
Viareggio Cup, risultati a sorpresa nella seconda giornata

Seconda giornata all’insegna delle sorprese per la Viareggio Cup. La più eclatante è la vittoria dei congolesi dell’Ujana contro il Cagliari con le reti di Likuta Luezi e Muzugmu Lukombe su rigore. Il gol di Cortesi per i sardi rende solo meno evidente il ko. A sorpresa anche il pareggio della Fiorentina in rimonta con gli argentini del Belgrano: in vantaggio con Caceres, i bonaerensi si sono fatti raggiungere a inizio ripresa da Castrovilli. Va alla Virtus Entella, invece, la sfida coi nigeriani dell’Abuja: africani in vantaggio con un rigore di Suleiman, Moreo e Mitta confezionano il sorpasso. Nette, invece, le vittorie del Genoa con il Rijeka (Gomes, Ierardi e rigore di Raul per il 3-0) e del Bologna, che fa 6-1 con i newyorkesi del White Plains: botta e risposta Saporetti – Inverardi, poi i felsinei dilagano con trovade, Calabrese, ancora Saporetti, Tabacchi e Colli. Di misura, a chiudere, la vittoria del torino sull’Helsingor (gol di Berardi) sul sintetico di Altopascio mentre la rappresentativa di serie D (Alagia del Viareggio nella rosa) blocca il Livorno sullo 0-0.
Nel posticipo serale vittoria del Milan per 4-1: marchigiani in vantaggio con Orsolini, poi il poker del Milan con un rigore di Gamarra e i gol di La Ferrara, Crociata e Casiraghi.

I tabellini della giornata
Milan – Ascoli 4-1
MILAN: Livieri, Turano, Maldini (9′ st. Llamas), Mondonico, Zucchetti (9′ st. Agnero), Hadziosmanovic (18′ st. Spinelli), Gamarra (18′ st. Crociata), Mastalli, Hamadi (24′ st. Zanellato), Bianchimano (24′ st. Casiraghi), La Ferrara (9′ st. El Hilali). All. Brocchi.
ASCOLI: D’Egidio; Tomassetti (36′ st. Giannantonio), Perri, De Angelis (1′ st. Matinata), Busti, Quaranta, Orsolini, Fazzini (29′ st. Jallow), Ciabuschi (37′ pt. Capozzi), Parlati, Manari (36′ st. Buono). All. Di Mascio.
ARBITRO: Gualtieri di Asti
RETI: 32′ pt. Orsolini (A), 38′ Gamarra rig. (M); 3′ st. La Ferrara (M), 27′ Crociata (M), 35′ Casiraghi (M)
NOTE: espulso Quaranta al 37′ pt per fallo da ultimo uomo

Cagliari – Ujana 1-2
CAGLIARI: Bizzi, Puledda, Granara, Bernardi, Manca (16’ st. Arca); Taccori (16′ st. Vispo), Biancu (1’ st. Perez), Pennington (12’ st. Scanu); Murgia, Popiela (16’ st. Arras), Piras (1′ st. Cortesi). A disp.: Galizia, Volteggi, Sarritzu, Cadili. All. Canzi.
UJANA: Sese Bia, Kabasu Babo, Luzolo Nsita, Diala Mudiadia, Muyamba Yanga, Kubaleka Makabu, Ngimbi Vumbi (39′ st. Mayamba Lukondo), Mabiala Mankele, Kalulumia Ubele, Likuta Luezi, Muzungu Lukombe. A disp.: Mobaelua Salamu, Kabongo Batakela, Buaka Lutututala, Mayemba Diluindama, Kongolo Tshibuebue, Mulamba Abedi, Mbule Longelo, Takaishe Kabawu, Djuma Mitwela, Tampo Ngaliema, Salumu Sanga, Zutu Tomba. All. Laudiani.
ARBITRO: Guarnieri di Empoli.
RETI: 11′ pt. Likuta Luezi (U); 20′ st. Muzungu Lukombe rig. (U), 40′ Cortesi (C)

Fiorentina – Belgrano 1-1
FIORENTINA: Makarov; Boccardi, Baroni, Gigli, Ranieri; Bangu; Perez, Diakhate, Castrovilli (39’ st. Maistro), Choe (1’ st. Caso); Akammadu (17’ st. Bitunjac). A disp: Cerofolini, Sanna, Mosti, Mlakar, Masiero, Diallo, Trovato, Benedetti, Tacconi, Degl’Innocenti. All. Guidi.
BELGRANO: Bonansea; Guidara, Romero, Benac Gonzalez, Guzman; Trejo, Lopez (20’ st. Romero); Paz (31’ st. Heredia), Rikemberg (20’ st. Attis), Albornoz (42’ st. Conci), Caseres. A disp: Berardo, Conci, Volpini, Novillo, Martinez. All. Gonzalez
ARBITRO: Cudini di Fermo
NOTE: angoli 9-3. Ammoniti: Ranieri, Trejo, Rikemberg, Boccardi, Gigli, Benac Gonzalez. Recupero 0’+4’

Virtus Entella – Abuja 2-1
VIRTUS ENTELLA: Syaulis, Stefanelli (31′ st. Pellizzari), Coppola (20 st. Castagna), Puntoriere (31′ st. Mitta), Cirrincione (20′ st. Sene), Casagrande, Oneto, Ahmed Kadi (1′ st. Moreo), Baraye, Semprini (1′ st. Mota Carvalho), Havlena. (Salvalaggio, Sconti, Sgarra, Sergi, Ciceri, Gaccioli, Melegaitis, De Martini). All. Castorina.
ABUJA: Benjamin, Salaudeen, Shekarau, Awua, Bamidele, Iroanya (23′ st. Charles), Akannoh (1′ st. Ayounuga), Rabiu, Sani, Suleiman (31′ st. Olonisakin), Muhammed (17′ st. Hauna). (Ogar, Yahaya, Ugwu, Ejalonibu, Anih, Etemarigo). All. Matijevic.
ARBITRO: Giordano di Novara
RETI: 6′ st. Suleiman rig. (A), 19′ Moreo (V), 32′ Mitta (V).
NOTE: ammoniti Coppola, Cirrincione, Benjamin, Awua, Akannoh

Bologna – White Plans 6-1
BOLOGNA: Sarr; Tazza (11′ st. Cestaro), Brignani (24′ st. Goh), Italo, Rizzo (11′ st. Colli); Gulinatti (11′ st. Menarini), Krivicic, Trovade (1′ st. Silvestro); Tabacchi, Persano (1′ st. Calabrese), Saporetti (24′ st. Pattarello). All.: Colucci.
WHITE PLAINS: Carillo (35′ st. Lyons), Cabibbo, Fisher, Lua, Roberts (14′ st. Battaglia), Gualano, Chidichimo, Inverardi (34′ st.Carrillo), Kermue (14′ st. Camardella), Cicchillo (34′ st. Gonzales), Lonetti. All.: Gigli.
ARBITRO: Manaresi di Ciampino
RETI: 21′ pt. Saporetti (B), 31′ Inverardi (W), 38′ Trovade (B); 1′ st. Calabrese (B), 5′ Saporetti (B), 9′ Tabacchi (B), 33′ Colli (B).
NOTE: ammoniti Inverardi (W), Camardella (W)

Genoa – Rijeka 3-0
GENOA: Sommariva, Ierardi, Mahrous (25′ st. Capotos), Coppola, Ricozzi, Annibal, Corsinelli (25′ st. Fassone), Gomes (25′ st. Benedetti), Raul, Matarese (34′ st. MicovschI), Palesi (34′ st. Piscopo). All. Stellini.
RIJEKA: Ikuepamitan, Diyoke (34′ pt. Fatic), Lebar, Ilicic (28′ st. Sutic), Budan (1′ st. Biasol), Musa, Lucic, Rebernik, Jaric, Vizniger, Mrdesa (18′ st. Nakic). All. Buketa
ARBITRO: Amadio di Ascoli Piceno
NOTE: espulso Ikuepamitan (R)

Livorno – Rappresentativa Serie D 0-0
LIVORNO: Romboli, Bartorelli, Bellemo (20’ st. Santini), Benasai, Brizzi, Buselli, Cragno (40’ st Folegnani), Morelli, Poggi (8’ st. Sagnini), Testa, Cortopassi (17’ st. Dell’Aversana). All.: Brondi.
RAPPRESENTATIVA SERIE D: Pini, Colonna, Reggiani, Calvanese, Tonini, Baldrighi (13’ st. D’Ambrosio), Acquadro, Ngom, Rusconi (13’ st. Zanimacchia), Musto (1’ st. Fall), Di Curzio. All.: Gentilini
ARBITRO: Pashuku di Albano Laziale
NOTE: ammoniti Cragno e Buselli
Finisce a reti inviolate l’esordio della Rappresentativa Serie D alla 68esima Viareggio Cup, costretta al pari dal Livorno nella gara della prima giornata del gruppo 8 disputata sul campo Picchi-Banditella di Livorno. La squadra di Gentilini, nonostante il predominio territoriale, non è riuscita a finalizzare le diverse occasioni da rete costruite soprattutto nel secondo tempo quando si è scrollata di dosso l’emozione dei primi minuti costringendo l’avversario a giocare prevalentemente nella propria metà campo. Da parte sua il Livorno può recriminare una grandissima palla gol nel primo tempo con Buselli, bravissimo Pini a compiere un incredibile intervento nell’unico tiro in porta della formazione amaranto. Si tratta del primo pareggio all’esordio in undici partecipazioni al torneo per la selezione LND che tra due giorni affronterà i danesi dell’Helsingor, reduce da una sconfitta di misura contro il Torino nell’altra gara del girone decisa da un gol di Berardi, l’anno scorso tra le fila della rappresentativa.
“Guardando alle occasioni forse sono due punti persi, l’unica cosa che ci è mancata oggi è stato il gol – questo il commento di Gentilini a margine della gara – I ragazzi hanno grandi qualità, devono essere solo più convinti dei loro mezzi e scendere in campo con la giusta determinazione che serve in queste competizioni”.
“Nel primo tempo abbiamo faticato un po’, forse traditi dall’emozione dell’esordio – ha ammesso il capitano Acquadro – Nella ripresa ci è andata male perché abbiamo prodotto tanto ma non siamo riusciti a concretizzare, nella prossima gara andrà sicuramente meglio a partire dall’approccio”.
Presenti sugli spalti a sostenere la squadra anche il coordinatore ed il segretario del dipartimento interregionale Luigi Barbiero e Mauro De Angelis, insieme al mister della nazionale Under 18 Lnd Francesco Statuto.

Torino – Helsingor 1-0
TORINO: Cucchietti, Stanghellini (34′ st. Carissoni), Novello, Auriletto, Giraudo; Tindo; Traore (12′ st. Tobaldo), Piccoli, Ianniello (12′ st. Candellone), Gjuci (1′ st. Berardi); Compagno (1′ st. Tassi). A disposizione: Savanovic, Poggio, Mantovani, Osei, Segre, Kouakou, Procopio, Friedenlieb. All. Longo.
FC HELSINGOR: Jespersen, Pihl, Svendsen, Esen, Jensen; Roepstorff, Jaeger, Salamoun; Kyhl (16′ st. Dyhl), Silveira, Moller (26′ st. Djiki). A disposizione: Madsen, Nielsen, Have, Uldahl, Eriksen, Johansen,, Sofeldt. All. Falch
ARBITRO: Santoro di Messina
RETI: 21′ st. Berardi
NOTE: ammoniti Pihl e Roepstorff (F)
Partita a senso unico quella del Torino,che nel secondo tempo colpisce un palo ed una traversa, ma vince con un solo gol: il tiro di Berardi viene deviato da un difensore che spiazza il portiere Jespersen.
I danesi dell’Helsingor si affacciano solo due volte alla porta di Cucchietti e non lo impensieriscono minimamente. Si limitano a spezzare il gioco prodotto dal Torino anche in modo falloso; nonostante tutto la partita rimane corretta.

Le foto di Virgilio Guidotti